Infruttescenza

Al giorno d'oggi, Infruttescenza è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro di persone. Il suo impatto è riuscito a trascendere i confini e a generare dibattiti e riflessioni in diversi ambiti. Dagli esperti del settore ai comuni cittadini, Infruttescenza ha catturato l'attenzione di tutti. Questo fenomeno ha suscitato l'interesse di accademici, professionisti e amanti della materia, che cercano di indagare oltre le apparenze e comprendere a fondo ogni aspetto legato a Infruttescenza. Nel corso della storia, Infruttescenza ha segnato tappe fondamentali e trasformazioni, influenzando direttamente o indirettamente vari aspetti della nostra vita. In questo articolo esploreremo a fondo tutto ciò che riguarda Infruttescenza, con l'obiettivo di comprenderne l'importanza e la rilevanza oggi.

Infruttescenza di Ananas

L'infruttescenza è l'insieme dei frutti derivanti dagli ovari di una infiorescenza[1], disposti secondo lo schema di quest'ultima.

In certi casi possono somigliare a frutti semplici. Ne sono un esempio le infruttescenze dell'ananas che sono formate da una riunione di bacche inframezzate a tessuti del ricettacolo e delle brattee.

Alcuni tipi di infruttescenza

Il fico, un'infruttescenza a siconio.

Note

  1. ^ Infruttescenza, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE4332545-2