Il Coniglio

Nel mondo di oggi, Il Coniglio è diventato un problema molto rilevante che colpisce persone di tutte le età, sesso e nazionalità. Pertanto, è importante analizzare attentamente ogni aspetto relativo a Il Coniglio, poiché il suo impatto si estende a diversi ambiti della nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo a fondo le diverse sfaccettature di Il Coniglio, dalla sua origine alle sue conseguenze attuali, con l'obiettivo di comprendere meglio la sua influenza sulla società e sulla vita di ogni individuo. Inoltre, cercheremo di offrire soluzioni e consigli per affrontare le sfide che Il Coniglio attualmente pone.

Disambiguazione – Se stai cercando il vicino isolotto nel comune di Camerota, vedi Isolotto dei Conigli.
Il Coniglio
Scoglio del Coniglio
Geografia fisica
LocalizzazioneMar Tirreno
Coordinate40°01′26″N 15°17′40″E
Superficie0,001945 km²
Geografia politica
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Campania
Provincia  Salerno
ComuneCentola
FrazionePalinuro
Cartografia
Mappa di localizzazione: Campania
Il Coniglio
Il Coniglio
voci di isole d'Italia presenti su Wikipedia

Il Coniglio è un isolotto disabitato dell'Italia, in Campania[1]. È situato nei pressi di Palinuro, frazione di Centola.

Geografia

L'isola sorge al lato sud di Capo Palinuro, nei pressi del quartiere palinurense di Faracchio e lontana dalla Spiaggia Mingardo; a circa 140 metri dalla terraferma. A circa 6 km a sud da esso si trova, presso Marina di Camerota, il quasi omonimo e più grande Isolotto dei Conigli. Il Coniglio fa parte della Costiera Cilentana, le cui altre isole sono lo Scoglio Trentova e Licosa (a nord); ed a sud lo Scoglio Mingardo (distante 1,7 km), l'Isolotto dei Conigli e Lo Scialandro.

Note

Bibliografia

  • Mimmo Martinucci, Sognando le isole italiane. Guida per radioamatori. Vol. 4 - Tutte le isole del mar Tirreno e del mar Jonio, Albino, Sandit Libri, 2007, ISBN 978-88-89150-58-0.

Voci correlate