In questo articolo approfondiremo l’affascinante mondo di Hideki Shirakawa, un argomento che nel tempo ha suscitato l’interesse e la curiosità di innumerevoli persone. Hideki Shirakawa è un elemento presente in vari aspetti della vita quotidiana, dalla storia alla scienza, passando per l'arte e la cultura. In questa direzione esploreremo i diversi aspetti che rendono Hideki Shirakawa un argomento meritevole di essere affrontato e analizzato nel dettaglio. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, ci immergeremo in un viaggio di scoperta e conoscenza che ci permetterà di comprendere meglio l'importanza e la rilevanza di Hideki Shirakawa nel mondo che ci circonda.
Hideki Shirakawa (in giapponese "白川 英樹"; Tokyo, 20 agosto 1936) è un chimico giapponese che ha vinto il Premio Nobel per la Chimica nel 2000 insieme a Alan G. MacDiarmid e Alan J. Heeger, per la scoperta e lo sviluppo dei polimeri conduttivi.
Ha infatti scoperto nel 1977 che un film di plastica (poliacetilene), opportunamente dopato, poteva condurre elettricità.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 39229488 · ISNI (EN) 0000 0000 8222 3312 · LCCN (EN) nr91005021 · GND (DE) 1211907716 · NDL (EN, JA) 00204592 |
---|