In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Halle-Ingooigem e le sue molteplici sfaccettature. Halle-Ingooigem è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di molte persone nel corso della storia, essendo oggetto di studio, dibattito e riflessione in varie discipline. Dalle sue origini ad oggi, Halle-Ingooigem è stato un argomento rilevante che ha suscitato l'interesse di esperti e fan. In queste pagine analizzeremo il suo impatto sulla società, la sua evoluzione nel tempo e le diverse prospettive che esistono attorno a Halle-Ingooigem. Questo articolo mira a offrire una visione completa e arricchente su Halle-Ingooigem, generando uno spazio di riflessione e apprendimento per tutti i lettori interessati a questo entusiasmante argomento.
Halle-Ingooigem | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Gara individuale |
Categoria | Uomini Elite + Under-23 Classe 1.1 |
Federazione | Unione Ciclistica Internazionale |
Paese | ![]() |
Organizzatore | RCS Sport |
Cadenza | Annuale |
Apertura | giugno |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Corsa in linea |
Storia | |
Fondazione | 1945 |
Numero edizioni | 72 (al 2019) |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ultima edizione | Halle-Ingooigem 2019 |
Prossima edizione | Halle-Ingooigem 2020 |
La Halle-Ingooigem è una corsa in linea di ciclismo su strada maschile che si svolge tra Halle ed Ingooigem (frazione di Anzegem), in Belgio, ogni anno nel mese di giugno.[1]
Creata nel 1945 con il nome di Bruxelles-Ingooigem, dal 2005 fa parte dell'UCI Europe Tour.[2]
Aggiornato all'edizione 2019.
Pos. | Nazione | Vittorie |
---|---|---|
1 | ![]() |
59 |
2 | ![]() |
4 |
2 | ![]() |
4 |
4 | ![]() |
1 |
4 | ![]() |
1 |
4 | ![]() |
1 |