Bruxelles-Ingooigem 1964

Nel mondo di oggi, Bruxelles-Ingooigem 1964 è un argomento di grande importanza che continua a generare interesse e dibattito. Bruxelles-Ingooigem 1964 è da tempo un punto d'incontro per un'ampia varietà di opinioni e la sua rilevanza continua ad aumentare ancora oggi. Che si tratti di aspetti storici, culturali, sociali o politici, Bruxelles-Ingooigem 1964 continua ad essere un argomento di costante attualità e continua a suscitare la curiosità e l'interesse di un ampio spettro di pubblico. In questo articolo approfondiremo i vari aspetti di Bruxelles-Ingooigem 1964, esplorandone l'importanza e le implicazioni in diversi contesti.

Belgio (bandiera) Bruxelles-Ingooigem 1964
Edizione17ª
Data17 giugno
PartenzaBruxelles
ArrivoIngooigem
Tempo4h55'00"
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19631965

La Bruxelles-Ingooigem 1964, diciassettesima edizione della corsa, si svolse il 17 giugno su un percorso con partenza da Bruxelles e arrivo a Ingooigem. Fu vinta dal belga Walter Boucquet della squadra Flandria-Romeo davanti ai connazionali Theo Mertens e Arthur Decabooter.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Walter Boucquet Flandria-Romeo 4h55'00"
2 Belgio (bandiera) Theo Mertens Peugeot-BP-Englebert s.t.
3 Belgio (bandiera) Arthur Decabooter Solo-Superia s.t.
4 Belgio (bandiera) Bernard Vandekerckhove Solo-Superia s.t.
5 Belgio (bandiera) Robert Seneca s.t.
6 Belgio (bandiera) Clément Roman Flandria-Romeo s.t.
7 Belgio (bandiera) Emile Daems Peugeot-BP-Englebert s.t.
8 Belgio (bandiera) Marcel Ongenae Flandria-Romeo s.t.
9 Belgio (bandiera) Daniel Doom Mercier-BP-Hutchinson s.t.
10 Belgio (bandiera) Norbert Meeuws Wiel's-Groene Leeuw s.t.

Collegamenti esterni

  • La corsa, su wvcycling.com. URL consultato il 17 dicembre 2019.
  • La corsa, su cyclebase.nl. URL consultato il 17 dicembre 2019.
  • La corsa, su museociclismo.it. URL consultato il 17 dicembre 2019.