In questo articolo affronteremo il tema Gruchet-le-Valasse in una prospettiva esaustiva e analitica, con l’obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata di questa materia. Nel corso del testo esploreremo diversi aspetti legati a Gruchet-le-Valasse, dalla sua origine e storia alla sua rilevanza oggi. Allo stesso modo, esamineremo diverse opinioni e teorie sull'argomento, al fine di fornire al lettore una prospettiva ampia e arricchente su Gruchet-le-Valasse. Inoltre, presenteremo esempi concreti e casi di studio che aiuteranno a illustrare ed esemplificare l'impatto di Gruchet-le-Valasse in varie aree. Non c’è dubbio che Gruchet-le-Valasse sia un argomento di grande interesse e complessità, motivo per cui è fondamentale affrontarlo con l’approfondimento e il rigore che merita.
Gruchet-le-Valasse comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Le Havre |
Cantone | Bolbec |
Territorio | |
Coordinate | 49°33′N 0°29′E |
Altitudine | 12 e 141 m s.l.m. |
Superficie | 14,22 km² |
Abitanti | 3 123[1] (2020) |
Densità | 219,62 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 76210 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 76329 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Gruchet-le-Valasse è un comune francese di 3 123 abitanti situato nel dipartimento della Senna Marittima nella regione della Normandia.
Lo stemma riprende l'emblema dell'abbazia di Valasse[3] fondata verso il 1150 da Waleran de Beaumont di ritorno dalla crociata. I leopardi d'oro in campo rosso derivano dalla bandiera normanna.
Abitanti censiti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 141127532 · LCCN (EN) no2009186820 · BNF (FR) cb152749154 (data) |
---|