Gran Premio Industria e Artigianato 1987

Oggi Gran Premio Industria e Artigianato 1987 continua ad essere un argomento di grande attualità e interesse per la società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Gran Premio Industria e Artigianato 1987 è diventato un argomento di discussione sempre più frequente in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Il suo impatto e la sua portata coprono un ampio spettro di aspetti della vita quotidiana, rendendolo un argomento di studio e riflessione costante. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a Gran Premio Industria e Artigianato 1987, con l’obiettivo di comprendere meglio la sua influenza oggi e la sua proiezione nel futuro.

Italia (bandiera) Gran Premio Industria e Artigianato 1987
Edizione21ª
Data25 luglio
PartenzaLarciano
ArrivoLarciano
Percorso215 km
Tempo5h10'15"
Media41,579 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
19861988

Il Gran Premio Industria e Artigianato 1987, ventunesima edizione della corsa e undicesima con questa denominazione, si svolse il 25 luglio su un percorso di 215 km, con partenza e arrivo a Larciano. Fu vinto dall'italiano Marino Amadori della Ecoflam-BFB-Alfa Lum davanti ai suoi connazionali Stefano Colagè e Gianni Bugno.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Marino Amadori Ecoflam-BFB-Alfa Lum 5h10'15"
2 Italia (bandiera) Stefano Colagè Fibok-Sidermec-Muller
3 Italia (bandiera) Gianni Bugno Atala-Ofmega
4 Italia (bandiera) Roberto Amadio Supermercati Brianzoli-Chateaux d'Ax
5 Italia (bandiera) Maurizio Vandelli Ariostea
6 Italia (bandiera) Renato Piccolo Gewiss-Bianchi
7 Italia (bandiera) Marco Giovannetti Gis Gelati-Jollyscarpe
8 Italia (bandiera) Maurizio Fondriest Ecoflam-BFB-Alfa Lum
9 Italia (bandiera) Alessandro Giannelli Magniflex-Centroscarpa
10 Italia (bandiera) Marcello Siboni Ariostea

Collegamenti esterni