Nel mondo di oggi, Gran Premio Industria e Artigianato 1979 gioca un ruolo fondamentale nella nostra società. Che si tratti di politica, economia, cultura o qualsiasi altro campo, Gran Premio Industria e Artigianato 1979 ha un impatto significativo sulle nostre vite. Nel corso della storia, Gran Premio Industria e Artigianato 1979 è stato oggetto di studi, dibattiti e controversie e la sua influenza rimane rilevante ancora oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Gran Premio Industria e Artigianato 1979, analizzandone l'importanza e il ruolo nel mondo contemporaneo. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Gran Premio Industria e Artigianato 1979 ha svolto un ruolo cruciale nell'evoluzione dell'umanità e il suo studio ci permette di comprendere meglio il mondo che ci circonda.
Il Gran Premio Industria e Artigianato 1979, tredicesima edizione della corsa e terza con questa denominazione, si svolse il 3 maggio su un percorso di 220 km, con partenza e arrivo a Larciano. Fu vinto dall'italiano Vittorio Algeri della Sapa Assicurazioni-Frontini davanti ai suoi connazionali Francesco Moser e Pierino Gavazzi.
Ordine d'arrivo (Top 10)
Collegamenti esterni