Nel mondo di oggi, Gorceixite occupa un posto centrale nella nostra vita. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare, Gorceixite è un argomento che non lascia nessuno indifferente. Ormai da molti anni Gorceixite è oggetto di dibattiti e discussioni e la sua importanza non ha fatto altro che aumentare nel tempo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Gorceixite, analizzando la sua evoluzione nel tempo, il suo impatto sulla società odierna e la sua rilevanza nel mondo moderno.
Gorceixite | |
---|---|
![]() | |
Classificazione Strunz (ed. 10) | 8.BL.10[1] |
Formula chimica | BaAl3(PO3,5(OH)0,5)2(OH)6[2] |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | trimetrico |
Sistema cristallino | trigonale[3] |
Classe di simmetria | domatica |
Parametri di cella | a = 7,0538(3) Å, c = 17,2746(6) Å, V = 744,4(2) ų, Z = 3[3] |
Gruppo puntuale | m |
Gruppo spaziale | R3 m[3] |
Proprietà fisiche | |
Densità misurata | 3,036-3,123[4] g/cm³ |
Densità calcolata | 3,42[5] g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 6[4] |
Sfaldatura | assente[1] |
Frattura | concoide, subconcoide[1] |
Colore | bianco o bruno, a volte screziato[1] |
Lucentezza | subvitrea, resinosa, cerosa[1] |
Opacità | trasparente, traslucida[1] |
Striscio | bianco[1] |
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale |
La gorceixite è un minerale, chimicamente è un fosfato di bario ed alluminio[6]. Scoperta da Eugen Hussak è stata così chiamata in onore di Claude-Henri Gorceix (1842-1919), direttore della scuola di ingegneria mineraria di Ouro Preto in Brasile[1]. La ferrazite, in un secondo tempo, è stato appurato essere identica alla gorceixite[7].
La gorceixite si presenta in grani o ciottoli, a volte microcristallini.
La gorceixite si rinviene in varie giaciture, è minerale primario di alcune rocce magmatiche, nelle rocce sedimentarie e nei sedimenti è un minerale di origine autigenica o un detrito, si trova anche nell scisto come minerale di origine metamorfica e ancora nei giacimenti ferrosi alterati di origine supergenica[8] associata a dawsonite, alumohydrocalcite, nordstrandite, lazulite, siderite, limonite, quarzo, diamante (in questo caso potrebbe essere una coincidenza perché il campione è stato prelevato da sabbie fluviali)[9].