Globi d'oro 2017

Nel mondo di oggi, Globi d'oro 2017 è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diverse aree. Sia nel campo della tecnologia, della sanità, dell'istruzione o della società in generale, Globi d'oro 2017 ha catturato l'attenzione di esperti e cittadini. Il suo impatto è stato così significativo che è necessario analizzarne a fondo le implicazioni e le conseguenze nel presente e nel futuro. In questo articolo approfondiremo Globi d'oro 2017 per comprenderne l'importanza e le varie prospettive che esistono su questo argomento. Dalle sue origini alla sua evoluzione attuale, comprese le sue possibili sfide e vantaggi, Globi d'oro 2017 è un argomento che continua a generare dibattito e riflessione oggi.

Voce principale: Globo d'oro.

La 57ª edizione dei Globi d'oro si è tenuta giovedì 14 giugno 2017 a villa Medici a Roma.

Albo d'oro

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[1][2][3]

Miglior film

Gran Premio della stampa estera

Miglior opera prima

Miglior attore

Miglior attrice

Miglior sceneggiatura

Miglior fotografia

Miglior musica

Miglior commedia

Miglior documentario

Miglior cortometraggio

Globo d'oro alla carriera

Note

  1. ^ Andrea Parrella, I vincitori dei Globi d’Oro 2017, su Cinema Fanpage, 14 Giugno 2017. URL consultato il 14 novembre 2021.
  2. ^ Globi d'Oro 2017: ecco i candidati, su ComingSoon.it. URL consultato il 14 novembre 2021.
  3. ^ Globi d'Oro 2017: I candidati, su Amica, 5 giugno 2017. URL consultato il 14 novembre 2021.