Globi d'oro 2015

In questo articolo esploreremo e analizzeremo Globi d'oro 2015 da diverse angolazioni e prospettive. Globi d'oro 2015 è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito nella società odierna, il che ci motiva ad approfondire la sua rilevanza e il suo impatto in vari contesti. Attraverso questa analisi cercheremo di comprendere l'importanza di Globi d'oro 2015 e il suo impatto sulla vita delle persone, sulla cultura e sulla società in generale. Per fare ciò, esamineremo opinioni e argomentazioni diverse, con l’obiettivo di generare una panoramica completa e arricchente dell’argomento. Ci auguriamo che questo articolo serva come punto di partenza per una riflessione più approfondita e una maggiore comprensione di Globi d'oro 2015.

Voce principale: Globo d'oro.

La 55ª edizione dei Globi d'oro si è tenuta martedì 16 giugno 2015 al Palazzo Farnese.

Albo d'oro

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[1][2][3]

Miglior film

Gran Premio della stampa estera

Miglior opera prima

Miglior attore

Miglior attrice

Miglior sceneggiatura

Miglior fotografia

Miglior musica

Miglior commedia

Miglior documentario

Miglior cortometraggio

Globo d'oro alla carriera

Note

  1. ^ Stampa Estera - Il Globo d'Oro, su Stampa Estera. URL consultato il 14 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 12 giugno 2015).
  2. ^ Ciro Brandi, Globi d’Oro 2015: “Il Giovane Favoloso” è il Miglior Film. Ecco tutti i vincitori, su Cinema Fanpage, 16 Giugno 2015. URL consultato il 14 novembre 2021.
  3. ^ Candidati Globi d'oro 2015, su PopcornTv.it. URL consultato il 14 novembre 2021.