Globi d'oro 2008

In questo articolo parleremo di Globi d'oro 2008, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Globi d'oro 2008 è un argomento di grande attualità nel mondo odierno e le sue implicazioni coprono un'ampia gamma di settori e discipline. Ecco perché è importante capire cos'è Globi d'oro 2008, come si è evoluto nel tempo e quale è il suo impatto sulla società odierna. In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a Globi d'oro 2008, dalla sua storia alle sue applicazioni pratiche, in modo da fornire una visione esaustiva di questo argomento che è diventato parte fondamentale della nostra realtà.

Voce principale: Globo d'oro.

La 48ª edizione dei Globi d'oro si è tenuta mercoledì 2 luglio 2008 a Villa Massimo a Roma.[1]

Candidati e vincitori

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[2][3]

Miglior film

Miglior regista

Miglior opera prima

Miglior attore

Miglior attrice

Miglior sceneggiatura

Miglior fotografia

Miglior musica

Miglior cortometraggio

Premio Migliore Distributore

  • Teodora Film

Premio Migliore Produttore

Andrea Occhipinti e Gianluca ArcopintoSonetàula Migliore film europeo

Migliore attrice europea

Gran Premio della stampa estera

Globo d'oro al regista rivelazione

Globo d'oro all'attrice rivelazione

Globo d'oro all'attore rivelazione

Globo d'oro europeo

Globo d'oro alla carriera

Globo d'oro speciale

Note

  1. ^ Chiara Renda, Globi d'oro: ancora premi per Virzì, su MYmovies.it, 3 luglio 2008. URL consultato l'11 marzo 2025.
  2. ^ Globi d’Oro, i vincitori, su Cinecittà News, 2 luglio 2008. URL consultato l'11 marzo 2025.
  3. ^ Comunicato Stampa, E' di San Giorgio a Cremano il vincitore del Globi d'Oro 2008 per il miglior cortometraggio italiano, su La Provincia Online, 7 luglio 2008. URL consultato il 16 marzo 2025.