Nell'articolo di oggi vogliamo parlare di Giochi della solidarietà islamica e del suo impatto sulle nostre vite. Giochi della solidarietà islamica è un argomento che ha generato interesse e dibattito in diversi settori della società, dalla sua influenza sull'economia e sulla politica al suo rapporto con la tecnologia e la cultura. Negli ultimi anni Giochi della solidarietà islamica è stato al centro dell’attenzione dei media e dell’agenda pubblica, generando una serie di riflessioni e analisi sulle sue ripercussioni a breve e lungo termine. Pertanto, in questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Giochi della solidarietà islamica, dalla sua storia ed evoluzione alle sue possibili implicazioni future.
Giochi della solidarietà islamica | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Manifestazione multisportiva |
Federazione | ISSF |
Organizzatore | International Shooting Sport Federation |
Cadenza | quadriennale |
Discipline | varie |
Storia | |
Fondazione | 2005 – La Mecca, ![]() |
Numero edizioni | 4 |
Ultima edizione | Giochi della solidarietà islamica 2017 |
Prossima edizione | Giochi della solidarietà islamica 2021 |
I Giochi della solidarietà islamica (in arabo ألعاب التضامن الإسلامي) sono una manifestazione multisportiva internazionale in cui competono atleti provenienti dai Paesi dell'Organizzazione della cooperazione islamica. Sono organizzati dalla Federazione sportiva della solidarietà islamica (ISSF)[1] con cadenza quadriennale.
L'evento inaugurale si tenne nel 2005 in Arabia Saudita. I Giochi furono creati per rafforzare la solidarietà islamica fra le nazioni e consolidare i principi di non discriminazione tra le religioni, le razze e i colori custodendo gli insegnamenti dell'islam.[2] Sono ammessi a partecipare anche gli atleti non musulmani, purché provenienti da uno dei 57 Stati membri.
La seconda edizione, che si sarebbe dovuta disputare inizialmente nell'ottobre 2009 in Iran, venne in seguito posticipata ad aprile 2010, e infine fu cancellata a seguito di una disputa sorta tra l'Iran e il mondo arabo a causa dell'uso del termine "golfo Persico" nel logo dei Giochi.[3] Da lungo tempo esiste infatti una controversia riguardo alla denominazione, dato che molti Paesi del mondo arabo utilizzano il termine "golfo Arabico" per indicare il golfo Persico.
Anno | Edizione | Stato | Città ospitante | Date | Nazioni | Atleti | Sport | Eventi |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2005 | I | ![]() |
La Mecca | 8-20 aprile | 55 | 6000 | 15 | 107 |
2010 | II | ![]() |
Teheran | Annullati | ||||
2013 | III | ![]() |
Palembang | 22 settembre-1º ottobre | 44 | 1769 | 13 | 182 |
2017 | IV | ![]() |
Baku | 12-22 maggio | 54 | 6000 | 21 | 268 |
2021 | V | ![]() |
Istanbul | 9 - 18 agosto 2022 [4] | 55 | 4200 | 19 | 380 |
2025 | VI | ![]() |
Islamabad | Evento futuro |
Complessivamente si è gareggiato in 27 sport ai Giochi della solidarietà islamica.
|
|
Aggiornato ai Giochi di Baku 2017.
Posiz. | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
75 | 50 | 37 | 162 |
2 | ![]() |
71 | 67 | 57 | 195 |
3 | ![]() |
39 | 26 | 33 | 98 |
4 | ![]() |
15 | 17 | 31 | 63 |
5 | ![]() |
12 | 5 | 4 | 21 |
6 | ![]() |
7 | 12 | 21 | 40 |
7 | ![]() |
7 | 5 | 15 | 27 |
8 | ![]() |
6 | 29 | 23 | 58 |
9 | ![]() |
6 | 5 | 7 | 18 |
10 | ![]() |
4 | 5 | 8 | 17 |
11 | ![]() |
4 | 1 | 6 | 11 |
12 | ![]() |
3 | 1 | 11 | 15 |
13 | ![]() |
2 | 7 | 5 | 14 |
14 | ![]() |
2 | 5 | 12 | 19 |
15 | ![]() |
2 | 4 | 7 | 13 |
16 | ![]() |
2 | 3 | 7 | 12 |
17 | ![]() |
2 | 3 | 1 | 6 |
18 | ![]() |
2 | 2 | 6 | 10 |
19 | ![]() |
1 | 3 | 8 | 12 |
20 | ![]() |
1 | 2 | 6 | 9 |
21 | ![]() |
1 | 1 | 1 | 3 |
![]() |
1 | 1 | 1 | 3 | |
23 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
24 | ![]() |
1 | 0 | 1 | 2 |
![]() |
1 | 0 | 1 | 2 | |
![]() |
1 | 0 | 1 | 2 | |
27 | ![]() |
0 | 3 | 9 | 12 |
28 | ![]() |
0 | 3 | 4 | 7 |
29 | ![]() |
0 | 1 | 3 | 4 |
30 | ![]() |
0 | 1 | 2 | 3 |
![]() |
0 | 1 | 2 | 3 | |
32 | ![]() |
0 | 1 | 1 | 2 |
33 | ![]() |
0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | |
35 | ![]() |
0 | 0 | 6 | 6 |
36 | ![]() |
0 | 0 | 4 | 4 |
![]() |
0 | 0 | 4 | 4 | |
38 | ![]() |
0 | 0 | 2 | 2 |
![]() |
0 | 0 | 2 | 2 | |
40 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |
Totale | 269 | 267 | 350 | 886 |