Giochi sudamericani sulla spiaggia

Nel seguente articolo verrà esplorato l'affascinante mondo di Giochi sudamericani sulla spiaggia, che ha catturato l'attenzione e l'interesse di persone ovunque. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nel mondo accademico, Giochi sudamericani sulla spiaggia ha generato discussioni appassionate e ispirato numerose indagini. Nel corso degli anni Giochi sudamericani sulla spiaggia si è evoluto e ha lasciato un segno indelebile nella storia, ricoprendo un ruolo cruciale in diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi dettagliata, verranno esaminati l'importanza e l'impatto di Giochi sudamericani sulla spiaggia, fornendo una visione unica e approfondita su questo argomento molto rilevante.

Giochi sudamericani sulla spiaggia
Sport
TipoIndividuale
FederazioneODESUR
ContinenteAmerica meridionale
OrganizzatoreOrganizzazione sportiva sudamericana
CadenzaTriennale
Sito Internetodesur.org
Storia
Fondazione2009
Numero edizioni4 (al 2019)
Ultima edizioneRosario 2019

I Giochi sudamericani sulla spiaggia (in spagnolo Juegos Suramericanos de Playa; in portoghese Jogos Sul-Americanos de Praia) sono una manifestazione sportiva multi-disciplinare, a cadenza triennale, a cui partecipano le nazioni dell'America meridionale. Sono organizzati dalla Organización Deportiva Sudamericana (ODESUR).

La prima edizione è stata disputata nel 2009 a Montevideo, in Uruguay.

Edizioni

Edizione Anno Città ospitante Nazione Inizio Fine Paesi Atleti Sport Vincitrice Note
I 2009 Montevideo Uruguay (bandiera) Uruguay 3 dicembre 13 dicembre 15 10 Brasile (bandiera) Brasile
II 2011 Manta Ecuador (bandiera) Ecuador 2 dicembre 12 dicembre 10 675 10 Brasile (bandiera) Brasile
III 2014 Vargas Venezuela (bandiera) Venezuela 14 maggio 24 maggio 14 1 200 10 Venezuela (bandiera) Venezuela
- 2015 Pimentel Perù (bandiera) Perù Cancellati dal Governo locale.[1][2][3][4][5]
IV 2019 Rosario Argentina (bandiera) Argentina 14 marzo 23 marzo 14 13 Argentina (bandiera) Argentina

Medagliere

# Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Brasile (bandiera) Brasile 41 27 22 90
2 Argentina (bandiera) Argentina 39 44 38 121
3 Perù (bandiera) Perù 21 5 9 35
4 Venezuela (bandiera) Venezuela 15 31 22 68
5 Ecuador (bandiera) Ecuador 14 9 10 33
6 Colombia (bandiera) Colombia 8 9 13 30
7 Cile (bandiera) Cile 7 7 19 33
8 Uruguay (bandiera) Uruguay 2 9 10 21
9 Paraguay (bandiera) Paraguay 1 5 5 11
10 Aruba (bandiera) Aruba 0 2 1 3
Totale 148 148 149 445

Discipline

Sport o disciplina I II III IV
Beach handball X X X X
Beach rugby X X X X
Beach soccer X X X X
Tennis da spiaggia X X
Beach volley X X X X
Nuoto di fondo X X X X
Vela X X X X
Surf X X X X
Triathlon X X X X
Sci nautico X X X X

Note

  1. ^ (ES) Empresa Peruana de Servicios Editoriales S. A. EDITORA PERÚ, Construirán polideportivo para Juegos Suramericanos de playa 2015 en Pimentel, su andina.pe. URL consultato il 10 marzo 2020.
  2. ^ (ES) Redacción LR, Pimentel será sede de Juegos Sudamericanos de Playa 2015, su larepublica.pe, 25 maggio 2019. URL consultato il 10 marzo 2020.
  3. ^ (ES) PIMENTEL 2015 ¡Postergan Juegos Suramericanos de Playa por El Niño!, su Diario Récord - Perú, 17 settembre 2015. URL consultato il 10 marzo 2020.
  4. ^ (ES) Erick Garay Alberto, Pimentel 2017: Suramericanos de Playa tienen nueva fecha, su ELPOLI.pe, 7 dicembre 2015. URL consultato il 10 marzo 2020.
  5. ^ (ES) Redacción El Comercio Perú, Juegos Sudamericanos de Playa serán postergados para el 2016, su El Comercio Perú, 1º ottobre 2015. URL consultato il 10 marzo 2020.

Voci correlate

Collegamenti esterni