Ginza (metropolitana di Tokyo)

Nell'articolo di oggi analizzeremo approfonditamente Ginza (metropolitana di Tokyo) per comprenderne l'importanza oggi. Ginza (metropolitana di Tokyo) è un argomento/data/persona che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti ed è fondamentale comprenderne l'impatto sulla società odierna. In questo articolo esploreremo la sua rilevanza storica, la sua influenza sulla cultura contemporanea e le implicazioni che ha per il futuro. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e opinioni su Ginza (metropolitana di Tokyo), con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento/argomento/persona. Alla fine della lettura, speriamo che i lettori acquisiscano una comprensione più profonda e ricca di Ginza (metropolitana di Tokyo) e siano in grado di stabilire connessioni significative con il loro ambiente e la vita quotidiana.

Ginza
銀座駅
Stazione dellametropolitana di Tokyo
GestoreTokyo Metro
Inaugurazione1934
StatoIn uso
Linea Linea Ginza
Linea Hibiya

Linea Marunouchi

Localizzazione東京都中央区銀座四丁目1番2号
TipologiaSotterranea
Mappa di localizzazione: Tokyo
Ginza
Ginza
Metropolitane del mondo

Ginza (銀座駅?, Ginza-eki) è una stazione della metropolitana di Tokyo, si trova a Ginza. La stazione è servita sia dalle linee della Tokyo Metro che da quelle della Toei. È la quarta stazione della metropolitana di Tokyo per numero di utenti.

Storia

La stazione venne inaugurata nel marzo 1934 come parte del progetto di estendere la Tokyo Underground Railway line (ora diventata linea Ginza) da Asakusa. Nel dicembre 1957 anche la linea Marunouchi passa per questa importante stazione e dal febbraio 1963 anche la linea Hibiya.

Altri progetti

Collegamenti esterni