Nell'articolo che riportiamo di seguito affronteremo l'argomento Football Club de Nantes 2024-2025 in modo esaustivo e dettagliato. Football Club de Nantes 2024-2025 è un argomento di grande attualità oggi, che suscita grande interesse e dibattito in diversi ambiti. Nel corso dell'articolo analizzeremo le diverse prospettive e approcci esistenti riguardo a Football Club de Nantes 2024-2025, nonché la sua rilevanza storica e il suo impatto sulla società attuale. Esamineremo anche le implicazioni future di Football Club de Nantes 2024-2025 e le possibili soluzioni o misure che potrebbero essere adottate al riguardo. Con questo articolo ci proponiamo di fornire una visione globale e completa di Football Club de Nantes 2024-2025, con l’obiettivo di contribuire al dibattito e alla conoscenza su questo argomento.
FC Nantes | |
---|---|
Stagione 2024-2025 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Nantes |
Allenatore | ![]() |
All. in seconda | ![]() ![]() ![]() |
Presidente | ![]() |
Ligue 1 | 13º (in corso) |
Coppa di Francia | Sedicesimi di finale |
Maggiori presenze | Campionato: Abline (27) Totale: Abline (29) |
Miglior marcatore | Campionato: Abline, Simon (7) Totale: Abline (9) |
Sponsor tecnico | Macron[1] |
Stadio | Stadio della Beaujoire (35 318[2]) |
Maggior numero di spettatori | 34 005 vs Saint-Étienne (29 settembre 2024)[3] |
Minor numero di spettatori | 25 050 vs Brest (7 febbraio 2025)[3] |
Media spettatori | 29 169[3]¹ |
considera le partite giocate in casa in campionato. Dati aggiornati al 30 marzo 2024 Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Football Club de Nantes nelle competizioni ufficiali della stagione 2024-2025.
Dopo il ritorno nel marzo 2024,[4] nella stessa estate la dirigenza canarina conferma sulla panchina dei gialloverdi l'autore della salvezza conquistata l’annata scorsa, Antoine Kombouaré.
Consci della situazione della squadra, in sede di calciomercato la società procede sfoltendo la rosa e allestendola con colpi nei reparti più deboli. Lasciano Nantes vari senatori delle passate stagioni, quali Samuel Moutoussamy[5] e Moussa Sissoko,[6] oltre che numerosi elementi delle seconde linee e giovani prodotti del settore giovanile, quali Stredair Appuah[7] e Bastien Meupiyou.[8] A sostituirli arrivano il giovane Lepenant[9] e il gallese Thomas.[10] A completare la rosa vi è il ritorno di Matthis Abline, Tino Kadewere e Nicolas Cozza, in prestito ai gialloverdi nella scorsa annata, e l'arrivo degli esperti Patrik Carlgren e Jean-Philippe Gbamin,[8] entrambi svincolati. Inoltre, Pedro Chirivella viene privato del proprio ruolo da capitano, a favore del camerunense Jean-Charles Castelletto a cui dunque viene affidato un ruolo ancora maggiore nelle dinamiche dell'undici gialloverde.[11]
L'inizio di stagione sembra promettente: il Nantes esordisce con un pareggio combattuto contro il Tolosa (0-0) e ottiene la prima vittoria già alla seconda giornata, battendo l'Auxerre per 2-0 grazie aalle reti di Simon del giovane Guirassy, aggregato dalla seconda squadra. I canarini si ripetono anche alla terza giornata battendo il Montpellier, portandosi momentaneamente al terzo posto in classifica. Tuttavia, ben presto emergono delle difficoltà, la difesa si dimostra fragile, subendo gol in quasi tutte le partite, mentre l'attacco fatica a concretizzare le poche occasioni create; infatti, tra la fine di settembre e quello di novembre il club non vince più ottenendo soltanto tre punti da altrettanti pareggi (Angers, Saint-Étienne e Nizza) e sei sconfitte, di cui quattro consecutive, che li portano nei bassifondi della classifica. A partire dalla 13ª giornata, grazie anche ai gol di Matthis Abline, il Nantes riesce a risollevarsi leggermente in classifica. Nelle ultime cinque partite del girone di andata conquista 6 punti, ottenuti attraverso tre preziosi pareggi contro squadre di alta classifica – Paris Saint-Germain, Lilla e Monaco – e una vittoria sofferta nel derby contro il Rennes. Quest'ultima partita si rivela particolarmente discussa, con il Nantes che riesce a imporsi grazie a un gol di Simon all'89º minuto
Nel mentre i canarini danno via al proprio percorso in Coppa di Francia con una vittoria per 0-4 contro il Drancy, salvo poi perdere al turno successivo contro il Brest.
Lo sponsor tecnico per la stagione 2024-2025 è Macron, mentre gli sponsor ufficiali sono i main sponsor "frontali" Synergie,[12] Proginov,[13] e Les Gars des Eaux, i primi due all'undicesimo anno consecutivo e l'ultimo già presente sulle maglie dei canarini negli anni precedenti ma come AFD Groupe,[14] poi lo sleeve sponsor LNA Santé e lo shorts sponsor ZEbet.[15]
La maglia home, presentata ufficialmente il 30 maggio 2024, è un omaggio alla divisa dell'annata 1994-1995. Vede infatti il ritorno della banda verdi su sfondo giallo, ma con un'andatura obliqua e decorate con degli ermellini. Lo scollo è a "V rientrato" e segna una rottura nella tradizione delle maglie dei gialloverdi.[16] La maglia da trasferta, soprannominata territory, si presenta invece completamente nera con colletto e maniche gialle e vari riferimenti alla città di Nantes: il quattrocentesco Castello dei duchi di Bretagna, il neoclassico Teatro dell'opera Graslin, il grattacielo Tour Bretagne, l'arcata del Passage Pommeraye, la gru gialla, la bandiera bretone e lo Stadio della Beaujoire.[17]
In occasione della 2ª giornata di campionato contro l'Auxerre, il club è sceso in campo con delle divise speciali recante il logo dell’associazione Les Amis de DAG, in seguito messe all'asta tramite la piattaforma online Match Worn Shirt, con il ricavo che è stato devoluto in beneficenza al Centre Hospitalier Universitaire di Nantes.[18] Per la 6ª giornata di campionato, invece, lo sleeve logo di LNA Santé viene sostituito da quello della Fondation Recherche Alzheimer. Anche in questo cosa le maglie sono state messe all'asta con il ricavato devoluto in beneficenza.[19]
Organigramma societario tratto dal sito ufficiale.[20]
Area direttiva
Area tecnica
Area medica
Area video
Aggiornata al 3 febbraio 2025.[20]
|
|
Acquisti[27] | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Patrik Carlgren | Randers | definitivo[28] |
D | Nicolas Cozza | Wolfsburg | prestito[29][30] |
C | Jean-Philippe Gbamin | svincolato[31] | |
C | Johann Lepenant | Olympique Lione | prestito con diritto di riscatto[32][33] |
C | Yassine Benhattab | Aubagne | definitivo[34] |
A | Matthis Abline | Rennes | definitivo (10 milioni €)[35][36] |
A | Sorba Thomas | Huddersfield Town | prestito con diritto di riscatto[37][38] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
D | Fabien Centonze | Verona | fine prestito[39][40] |
D | Junior Diaz | Annecy | fine prestito[41][42] |
C | Lamine Diack | Colorado Rapids | fine prestito |
C | Lohann Doucet | Paris FC | fine prestito[43][44] |
A | Tino Kadewere | Olympique Lione | diritto di riscatto esercitato |
Cessioni[27] | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
P | Rémy Descamps | svincolato[45][46] | |
P | Denis Petrić | svincolato[47] | |
D | Junior Diaz | Troyes | definitivo (2,5 milioni €)[48][49] |
D | Bastien Meupiyou | Wolverhampton | definitivo (5 milioni €)[50][51] |
D | Yannis M'Bemba | svincolato[52] | |
D | Robin Voisine | Austria Lustenau | definitivo[53] |
C | Samuel Moutoussamy | svincolato[54][55] | |
C | Moussa Sissoko | svincolato[56][57] | |
C | Mohamed Achi | Rodez | definitivo[58][59] |
C | Kader Bamba | svincolato | |
C | Lohann Doucet | Paris FC | definitivo (300 mila €)[60] |
C | Lamine Diack | Hatayspor | prestito[61][62] |
C | Yassine Benhattab | Aubagne | prestito[34] |
A | Stredair Appuah | Palermo | definitivo (1,5 milioni €)[63][64] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | a | Modalità |
D | Eray Cömert | Valencia | fine prestito |
D | Nicolas Cozza | Wolfsburg | fine prestito |
A | Bénie Traoré | Sheffield Utd | fine prestito |
A | Matthis Abline | Rennes | fine prestito |
Acquisti[27] | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
P | Anthony Lopes | Olympique Lione | definitivo[65][66] |
D | Saïdou Sow | Strasburgo | prestito[67][68] |
C | Francis Coquelin | svincolato[69] | |
A | Meschack Elia | Young Boys | prestito con diritto di riscatto[70][71] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | da | Modalità |
Cessioni[27] | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
D | Jean-Kévin Duverne | Kortrijk | prestito[72][73] |
C | Jean-Philippe Gbamin | Zurigo | definitivo[74][75] |
A | Ignatius Ganago | N.E. Revolution | prestito[76] |
Altre operazioni | |||
R. | Nome | a | Modalità |
D | Hugo Boutsingkham | Stade Briochin | prestito[77] |
Tolosa 18 agosto 2024, ore 17:00 CEST 1ª giornata | Tolosa | 0 – 0 referto | Nantes | Stadium (25 491[3] spett.)
|
Nantes 25 agosto 2024, ore 17:00 CEST 2ª giornata | Nantes | 2 – 0 referto | Auxerre | Stadio della Beaujoire (31 077[3] spett.)
| ||||||
|
Montpellier 1º settembre 2024, ore 19:00 CEST 3ª giornata | Montpellier | 1 – 3 referto | Nantes | Stadio della Mosson (13 000[3] spett.)
| ||||||
|
Nantes 15 settembre 2024, ore 17:00 CEST 4ª giornata | Nantes | 1 – 2 referto | Stade Reims | Stadio della Beaujoire (29 811[3] spett.)
| ||||||
|
Angers 22 settembre 2024, ore 17:00 CEST 5ª giornata | Angers | 1 – 1 referto | Nantes | Stadio Raymond Kopa (16 960[3] spett.)
| ||||||
|
Nantes 29 settembre 2024, ore 17:00 CEST 6ª giornata | Nantes | 2 – 2 referto | Saint-Étienne | Stadio della Beaujoire (34 005[3] spett.)
| ||||||
|
Décines-Charpieu 6 ottobre 2024, ore 15:00 CEST 7ª giornata | Olympique Lione | 2 – 0 referto | Nantes | Groupama Stadium (51 888[3] spett.)
| ||||||
|
Nantes 20 ottobre 2024, ore 17:00 CEST 8ª giornata | Nantes | 1 – 1 referto | Nizza | Stadio della Beaujoire (28 141[3] spett.)
| ||||||
|
Strasburgo 27 ottobre 2024, ore 17:00 CEST 9ª giornata | Strasburgo | 3 – 1 referto | Nantes | Stadio della Meinau (19 398[3] spett.)
| ||||||
|
Nantes 3 novembre 2024, ore 20:45 CEST 10ª giornata | Nantes | 1 – 2 referto | Olympique Marsiglia | Stadio della Beaujoire (33 248[3] spett.)
| ||||||
|
Lens 10 novembre 2024, ore 19:00 CEST 11ª giornata | Lens | 3 – 2 referto | Nantes | Stadio Bollaert-Delelis (38 202[3] spett.)
| ||||||
|
Nantes 24 novembre 2024, ore 17:00 CEST 12ª giornata | Nantes | 0 – 2 referto | Le Havre | Stadio della Beaujoire (26 936[3] spett.)
| ||||||
|
Parigi 30 novembre 2024, ore 21:00 CEST 13ª giornata | Paris Saint-Germain | 1 – 1 referto | Nantes | Parco dei Principi (47 926[3] spett.)
| ||||||
|
Nantes 8 dicembre 2024, ore 17:00 CEST 14ª giornata | Nantes | 1 – 0 referto | Rennes | Stadio della Beaujoire (28 418[3] spett.)
| ||||||
|
Brest 15 dicembre 2024, ore 17:00 CEST 15ª giornata | Brest | 4 – 1 referto | Nantes | Stadio Francis Le Blé (15 019[3] spett.)
| ||||||
|
Villeneuve-d'Ascq 4 gennaio 2025, ore 19:00 CEST 16ª giornata | Lilla | 1 – 1 referto | Nantes | Stadio Pierre Mauroy (41 635[3] spett.)
| ||||||
|
Nantes 10 gennaio 2025, ore 19:00 CEST 17ª giornata | Nantes | 2 – 2 referto | Monaco | Stadio della Beaujoire (25 380[3] spett.)
| ||||||
|
Saint-Étienne 19 gennaio 2025, ore 15:00 CEST 18ª giornata | Saint-Étienne | 1 – 1 referto | Nantes | Stadio Geoffroy Guichard (14 094[3] spett.)
| ||||||
|
Nantes 26 gennaio 2025, ore 17:15 CEST 19ª giornata | Nantes | 1 – 1 referto | Olympique Lione | Stadio della Beaujoire (32 690[3] spett.)
| ||||||
|
Reims 2 febbraio 2025, ore 17:15 CEST 20ª giornata | Stade Reims | 1 – 2 referto | Nantes | Stadio Auguste Delaune (12 712[3] spett.)
| ||||||
|
Nantes 9 febbraio 2025, ore 19:00 CEST 21ª giornata | Nantes | 0 – 2 referto | Brest | Stadio della Beaujoire (25 050[3] spett.)
| ||||||
|
Fontvieille 16 febbraio 2025, ore 19:00 CEST 22ª giornata | Monaco | 7 – 1 referto | Nantes | Stadio Louis II (6 080 spett.)
| ||||||
|
Nantes 23 febbraio 2025, ore 15:00 CEST 23ª giornata | Nantes | 3 – 1 referto | Lens | Stadio della Beaujoire (28 169[3] spett.)
| ||||||
|
Marsiglia 2 marzo 2025, ore 20:45 CEST 24ª giornata | Olympique Marsiglia | 2 – 0 referto | Nantes | Stadio Vélodrome (61 874[3] spett.)
| ||||||
|
Nantes 9 marzo 2025, ore 15:15 CEST 25ª giornata | Nantes | 0 – 1 referto | Strasburgo | Stadio della Beaujoire (27 645[3] spett.)
| ||||||
|
Nantes 15 marzo 2025, ore 17:00 CEST 26ª giornata | Nantes | 1 – 0 referto | Lilla | Stadio della Beaujoire (28 621[3] spett.)
| ||||||
|
Le Havre 30 marzo 2025, ore 17:15 CEST 27ª giornata | Le Havre | 3 – 2 referto | Nantes | Stadio Océane (20 426[3] spett.)
| ||||||
|
Nizza 6 aprile 2025, ore -:- CEST 28ª giornata | Nizza | – | Nantes | Allianz Riviera ([3] spett.) |
Nantes 13 aprile 2025, ore -:- CEST 29ª giornata | Nantes | – | Paris Saint-Germain | Stadio della Beaujoire ([3] spett.) |
Rennes 20 aprile 2025, ore -:- CEST 30ª giornata | Rennes | – | Nantes | Roazhon Park ([3] spett.) |
Nantes 27 aprile 2025, ore -:- CEST 31ª giornata | Nantes | – | Tolosa | Stadio della Beaujoire ([3] spett.) |
Nantes 4 maggio 2025, ore -:- CEST 32ª giornata | Nantes | – | Angers | Stadio della Beaujoire ([3] spett.) |
Auxerre 11 maggio 2025, ore -:- CEST 33ª giornata | Auxerre | – | Nantes | Stadio Abbé-Deschamps ([3] spett.) |
Nantes 18 maggio 2025, ore -:- CEST 34ª giornata | Nantes | – | Montpellier | Stadio della Beaujoire ([3] spett.) |
Saint-Ouen-sur-Seine 21 dicembre 2024, ore 18:00 CET[105] Trentaduesimi di finale - Gruppo B | Drancy | 0 – 4 referto | Nantes | Stadio Bauer[106] (3 500[107] spett.)
| ||||||
|
Brest 15 gennaio 2025, ore 18:30 CET Sedicesimi di finale | Brest | 2 – 1 referto | Nantes | Stadio Francis Le Blé (11 581[109] spett.)
| ||||||
|
Statistiche aggiornate al 30 marzo 2025.
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
![]() |
27 | 13 | 4 | 4 | 5 | 15 | 16 | 14 | 2 | 5 | 7 | 16 | 30 | 27 | 6 | 9 | 12 | 31 | 46 | -15 |
![]() |
- | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 1 | 5 | 2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 5 | 2 | +3 |
Totale | - | 13 | 4 | 4 | 5 | 15 | 16 | 16 | 3 | 5 | 8 | 21 | 32 | 29 | 7 | 9 | 13 | 36 | 48 | -12 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | |||||||
Risultato | N | V | V | P | N | N | P | N | P | P | P | P | N | V | P | N | N | N | N | V | P | P | V | P | P | V | P | |||||||
Posizione | 11 | 7 | 3 | 5 | 5 | 7 | 10 | 9 | 12 | 14 | 15 | 16 | 17 | 13 | 14 | 15 | 15 | 15 | 14 | 14 | 15 | 15 | 14 | 14 | 14 | 13 | 13 |
Fonte: (FR) Tables - Ligue 1 McDonald's, su ligue1.com, 18 agosto 2024. URL consultato il 30 marzo 2025.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Giocatore | Ligue 1 | Coppa di Francia | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
M. Abline | 27 | 7 | 2 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 29 | 9 | 2 | 0 |
M. Acapandié | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
K. Amian | 23 | 1 | 4 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 25 | 1 | 4 | 0 |
D. Assoumani | 9 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 10 | 0 | 0 | 0 |
D. Augusto | 22 | 2 | 6 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 24 | 2 | 6 | 0 |
H. Barbet | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
P. Carlgren | 3 | -5 | 0 | 0 | 2 | -2 | 0 | 0 | 5 | -7 | 0 | 0 |
J. Castelletto | 24 | 0 (1)[111] | 4 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 25 | 0 | 4 | 1 |
F. Centonze | 2 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | 0 | 0 |
P. Chirivella | 25 | 0 | 5 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 27 | 0 | 5 | 0 |
M. Coco | 17 | 0 | 3 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 19 | 0 | 3 | 1 |
F. Coquelin | 3 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 3 | 0 | 0 | 0 |
N. Cozza | 22 | 1 | 3 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 24 | 1 | 3 | 1 |
S. Doucouré | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
J. Duverne | 9 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 10 | 0 | 2 | 0 |
M. Elia | 6 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 6 | 1 | 0 | 0 |
I. Ganago | 11 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 12 | 0 | 1 | 0 |
J. Gbamin | 14 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 15 | 0 | 1 | 0 |
B. Guirassy | 15 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 17 | 3 | 0 | 0 |
T. Kadewere | 8 | 1 | 1 | 0 | - | - | - | - | 8 | 1 | 1 | 0 |
A. Lafont | 12 | -19 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 12 | -19 | 1 | 0 |
J. Lepenant | 23 | 2 | 3 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 25 | 2 | 3 | 0 |
L. Leroux | 11 | 1 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 13 | 1 | 1 | 0 |
A. Lopes | 12 | -22 | 1 | 0 | - | - | - | - | 12 | -22 | 1 | 0 |
A. Mahamoud | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
M. Mohamed | 24 | 4 | 2 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 26 | 5 | 2 | 0 |
F. Mollet | 9 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 9 | 0 | 1 | 0 |
E. Mongo | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
P. Nsingi | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
N. Pallois | 21 | 0 | 7 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 22 | 0 | 7 | 0 |
M. Simon | 25 | 7 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 26 | 7 | 2 | 0 |
S. Sow | 8 | 1 | 0 | 0 | - | - | - | - | 8 | 1 | 0 | 0 |
S. Thomas | 21 | 1 | 2 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 23 | 1 | 2 | 0 |
N. Zézé | 12 | 0 | 3 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 13 | 1 | 3 | 0 |