Nel mondo di oggi, Bastien Dechepy è diventato un argomento di grande importanza e interesse per una vasta gamma di persone. Dagli accademici ai professionisti di vari settori, tutti sembrano interessati ad approfondire la conoscenza di Bastien Dechepy. Questo argomento ha catturato l’attenzione della società in generale, generando dibattiti, riflessioni e analisi sul suo impatto e rilevanza in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo le diverse prospettive e approcci legati a Bastien Dechepy, con l’obiettivo di far luce su questo argomento importante e attuale.
Bastien Dechepy | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||
Informazioni personali | |||||||
Arbitro di | ![]() | ||||||
Attività nazionale | |||||||
| |||||||
Attività internazionale | |||||||
| |||||||
Esordio | Togo – Madagascar 0-0 21 marzo 2018 |
Bastien Dechepy (23 novembre 1985) è un arbitro di calcio francese.
Nato nel novembre del 1985, inizia ad appassionarsi al calcio sin da giovane e all’età di 16 anni, spinto dal padre, inizia ad appassionarsi al ruolo di arbitro.[1]
Il 5 marzo 2011 riceve la sua prima designazione, arbitrando il match di Championnat National tra Strasburgo e Gueugnon.[2] Nella stagione 2014-2015 inizia a ricevere sempre più designazioni, arbitrando 18 match in stagione.
Il 27 luglio 2018 debutta in Ligue 2 nella gara tra Grenoble e Sochaux; mentre nel 2020 debutta in Ligue 1.
Nel giugno 2023 è stato nominato presidente del Syndicat des arbitres su football d'élite.[3]