Nel mondo di oggi, Marc Bollengier ha acquisito un'importanza senza precedenti. Che sia a livello personale, professionale o sociale, Marc Bollengier è diventato un argomento di indiscutibile attualità. Dalle sue origini fino al suo impatto oggi, Marc Bollengier ha generato un ampio dibattito e ha suscitato l'interesse di esperti in vari campi. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Marc Bollengier, analizzando la sua influenza su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalle sue implicazioni economiche al suo ruolo nella società odierna, Marc Bollengier è diventato un argomento di interesse per ricercatori, accademici e curiosi. In queste pagine approfondiremo l'importanza di Marc Bollengier e le implicazioni che comporta nel mondo contemporaneo.
Marc Bollengier | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni personali | |||||||
Arbitro di | ![]() | ||||||
Attività nazionale | |||||||
| |||||||
Attività internazionale | |||||||
|
Marc Bollengier (16 dicembre 1991) è un arbitro di calcio francese.
Nato nel 1991, inizia la sua carriera da arbitro da giovane arbitrando tra il 2015 e il 2016 delle gare di Éirepromotioun e Division Nationale, rispettivamente prima e seconda serie del campionato lussemburghese di calcio.
Fra il 2015 e il 2023 arbitra in Championnat National e National 2, e nel mentre debutta anche come direttore di gare di Ligue 2 (2021) e Ligue 1 (2022).[1]