In questo articolo esploreremo in modo approfondito Finike, un argomento/persona/data che ha catturato l’attenzione e l’interesse di molte persone negli ultimi anni. Finike è stato oggetto di dibattito, studio e ricerca e il suo impatto sulla società/moda/salute è stato significativo. In questo articolo analizzeremo gli aspetti più rilevanti di Finike, dalla sua origine alla sua evoluzione attuale, ed esamineremo la sua influenza in diversi ambiti. Attraverso vari punti di vista e opinioni di esperti, miriamo a fornire una visione completa e dettagliata su Finike, con l'obiettivo di arricchire la conoscenza e la comprensione di questo argomento/persona/data.
Finike ilçe belediyesi | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Mar Mediterraneo |
Provincia | Adalia |
Distretto | Finike |
Territorio | |
Coordinate | 36°18′N 30°09′E |
Altitudine | 3 m s.l.m. |
Abitanti | 11 329 (2010) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 07740 |
Prefisso | (0090)+ 242 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Finike (storicamente conosciuta con il nome di Phoenicus) è una città della Turchia, centro dell'omonimo distretto della provincia di Adalia.
Finike si trova nel meridione della penisola di Teke, ad ovest di Adalia. Le attività principali sono il turismo e la coltivazione di arance.
Secondo la tradizione la città sarebbe stata fondata dai fenici nel V secolo a.C. anche se esistono tracce di antichi insediamenti risalenti al 3.000 o al 2.000 a.C. . Nel XIII secolo la zona fu perduta dai Bizantini in favore dei Selgiuchidi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316740280 · GND (DE) 1073561054 |
---|