Oggi El Jadida è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito in diversi ambiti. Dalla politica alla scienza, alla cultura e alla società, El Jadida ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Con il passare del tempo, l’importanza di comprendere e analizzare in profondità El Jadida diventa sempre più evidente, poiché il suo impatto si estende a molteplici aspetti della nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo le diverse dimensioni di El Jadida e la sua rilevanza nel contesto attuale, con l’obiettivo di fare luce su un tema che continua ad essere oggetto di studio e riflessione.
El-Jadida comune | |
---|---|
(AR) الجديدة (BER) ⴰⵍ-ⵊⴰⴷⵉⴷⴰ | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Casablanca-Settat |
Provincia | El Jadida |
Territorio | |
Coordinate | 33°14′03.12″N 8°31′22.08″W |
Superficie | 0,08 km² |
Abitanti | 194 934 (2014) |
Densità | 2 599 120 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
![]() | |
---|---|
Città fortificata portoghese di Mazagan (El Jadida) | |
![]() | |
![]() | |
Tipo | Culturali |
Criterio | (ii) (iv) |
Pericolo | Non in pericolo |
Riconosciuto dal | 2004 |
Scheda UNESCO | (EN) Portuguese City of Mazagan (El Jadida) (FR) Scheda |
El Jadida (in arabo الجديدة?, al-Jadīda; berbero: ⴰⵍ-ⵊⴰⴷⵉⴷⴰ, al-Jadida) con nomi precedenti Mazighen (in arabo مازيغن?, Māzīghan; berbero: ⵎⴰⵣⵉⵖⵏ, Mazighen), al-Breyja (in arabo البريجة?, al-Brayja), Mazagan (in arabo مازاگان?, Māzāgān; berbero: ⵎⴰⵣⴰⴳⴰⵏ; in francese Mazagan; in portoghese Mazagão) e al-Mahdouma (in arabo المهدومة?, al-Mahdūma) è una città del Marocco, nella provincia omonima, nella regione di Casablanca-Settat. La città si sta fortemente espandendo, per via di una maggiore attività presso il vicino porto Jorf Lasfar[1] e la zona industriale.
El Jadida, precedentemente nota come Mazagan (in portoghese Mazagão), fu conquistata nel 1502 dai portoghesi, che la tennero fino al 1769, anno in cui venne riconquistata da sultano Muhammad III. Molti dei suoi abitanti furono evacuati in Brasile dove fondarono la città di Nova Mazagão, nello stato dell'Amapá.
La città fortificata portoghese di Mazagan è stata dichiarata dall'UNESCO nel 2004 patrimonio dell'umanità, come eccezionale esempio di interscambio culturale tra la cultura europea e quella marocchina.
La città è stata storicamente sede di una cospicua comunità ebraica, che contava 3.800 unità nel 1951.[2] La comunità, incoraggiata da agenti sionisti legati all'Agenzia ebraica e poi dal Mossad, è emigrata in massa verso Israele e Francia tra gli anni 1950 e 1960.
La città è sede dell'Università Chouaib Doukkali, fondata nel 1985.
La principale via d'accesso alla città è l'autostrada A1 che unisce la capitale Rabat a Safi.
El Jadida è attraversata dalla strada nazionale 1, la più lunga strada statale marocchina.
La città è servita da una propria stazione ferroviaria posta lungo la linea per Casablanca.
La principale squadra di calcio cittadina è il Difaâ Hassani.
El Jadida è gemellata con:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 143053356 · LCCN (EN) n79051878 · GND (DE) 4344361-8 · BNE (ES) XX5627957 (data) · J9U (EN, HE) 987007561813405171 |
---|