Nel mondo di oggi, Eyalet di Basra è diventato un argomento di grande interesse e rilevanza in vari ambiti della società. Dalla sfera scientifica a quella politica, Eyalet di Basra ha catturato l'attenzione di ricercatori, accademici, leader e cittadini in generale, generando un intenso dibattito e analisi sulle sue implicazioni e ripercussioni. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse sfaccettature e prospettive di Eyalet di Basra, esaminandone l’impatto oggi e le possibili proiezioni per il futuro. Dalla sua origine alla sua evoluzione, compresi i suoi effetti sul presente, approfondiremo un'analisi completa ed esaustiva di Eyalet di Basra, affrontando i suoi aspetti positivi, negativi e controversi.
Eyalet di Basra | |
---|---|
![]() | |
Dati amministrativi | |
Nome completo | Eyalet-i Basra |
Lingue ufficiali | turco ottomano |
Lingue parlate | turco ottomano, arabo |
Capitale | Basra |
Dipendente da | Impero ottomano |
Politica | |
Forma di Stato | Eyalet |
Forma di governo | Eyalet elettivo dell'Impero ottomano |
Capo di Stato | Sultani ottomani |
Nascita | 1538 |
Fine | 1862 |
Territorio e popolazione | |
Bacino geografico | Basra |
Massima estensione | 25 570 km² nel XIX secolo |
Economia | |
Commerci con | Impero ottomano |
Religione e società | |
Religioni preminenti | Islam |
Religione di Stato | Islam |
Religioni minoritarie | Cristianesimo, Ebraismo |
Evoluzione storica | |
Preceduto da | ![]() |
Succeduto da | ![]() |
L'eyalet di Basra (in turco: Eyalet-i Basra) o eyalet di Bàssora, fu un eyalet dell'Impero ottomano nella regione dell'attuale città di Basra.
Basra era stata un governo ereditario (mulkiat) per diverso tempo, ma era stata ridotta ad un eyalet ordinario dopo la conquista ottomana ad opera del sultano Maometto IV.[1] Nel 1534, quando gli ottomani catturarono Baghdad, Rashid al-Mughamis, l'emiro beduino che controllava allora Basra, si sottomise spontaneamente ai turchi.[2] Basra divenne una provincia ottomana nel 1538,[3] ed il primo governatore ottomano venne nominato ufficialmente nel 1546.[2] L'eyalet venne successivamente subordinato a quello di Baghdad durante il Governo mamelucco in Iraq e venne separato nuovamente da Baghdad dal 1850 al 1862.[4]