Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di Eurajoki, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e nazionalità. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Eurajoki è stato oggetto di studio e dibattito in diversi ambiti. In questo articolo scopriremo le diverse sfaccettature di Eurajoki, le sue implicazioni nella vita di tutti i giorni e la sua rilevanza nel contesto attuale. Con interviste ad esperti del settore ed esempi concreti, ci immergeremo nell'emozionante universo di Eurajoki e rifletteremo sulla sua influenza sulle nostre vite.
Eurajoki comune | |
---|---|
Eurajoen kunta | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Distretto | Rauma |
Amministrazione | |
Sindaco | Juhani Niinimäki |
Data di istituzione | 1869 |
Territorio | |
Coordinate | 61°12′05″N 21°43′50″E |
Superficie | 346,73[1] km² |
Abitanti | 9 211[2] (31-12-2022) |
Densità | 26,57 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Eurajoki (in svedese Euraåminne) era un comune finlandese di 9211 abitanti[2], situato nella regione del Satakunta. All'inizio del 2017 si è fuso con il comune di Luvia[3].
Dal 1950 al 2016 il comune di Eurajoki portava uno stemma d'oro, alla fascia abbassata merlata di rosso, ondata in basso, murata di nero, da cui nasce un gambero di nero, tenente con le chele una lampreda d'azzurro.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 126093794 · ISNI (EN) 0000 0004 7461 1429 · LCCN (EN) n78048051 · GND (DE) 111137-1 · J9U (EN, HE) 987007545642005171 |
---|