Questo articolo analizza Karvia da diverse prospettive, per comprenderne l'importanza e la rilevanza oggi. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla cultura, Karvia è diventato un argomento di grande interesse per persone di tutte le età e settori. In questa direzione verranno esplorate le sue origini, la sua evoluzione nel tempo e le varie opinioni e teorie che ruotano attorno ad esso. Allo stesso modo verranno esaminate le sue implicazioni e conseguenze in diversi ambiti, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa di Karvia.
Karvia comune | |
---|---|
Karvian kunta | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Distretto | Satakunta settentrionale |
Amministrazione | |
Sindaco | Tarja Hosiasluoma |
Data di istituzione | 1865 |
Territorio | |
Coordinate | 62°08′15″N 22°33′40″E |
Superficie | 520 km² |
Abitanti | 2 240[1] (31-12-2022) |
Densità | 4,31 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Karvia è un comune finlandese di 2240 abitanti[1], situato nella regione del Satakunta.
Dal 2019 è gemellata con il comune di Viru-Nigula, in Estonia.