In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Portale:Finlandia, esplorandone le origini, l'evoluzione e l'attualità oggi. Portale:Finlandia è oggetto di interesse e dibattito da molti anni e la sua influenza si estende a diversi ambiti della società. In questa direzione, analizzeremo in modo approfondito i diversi aspetti che rendono Portale:Finlandia un argomento così appassionante, dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua importanza in campo accademico e scientifico. Preparati a scoprire tutti gli aspetti affascinanti di Portale:Finlandia e immergiti in un viaggio che ti porterà a comprendere meglio la sua rilevanza nel mondo di oggi.
La Finlandia (in finlandese , in svedese ), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese Suomen tasavalta e in svedese Republiken Finland), è un paese nordico, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della Penisola scandinava. Confina con la Svezia a ovest, la Norvegia a nord e la Russia ad est, mentre l'Estonia si trova a sud sul Golfo di Finlandia.
In Finlandia vivono 5,4 milioni di persone, per la maggior parte concentrate nelle regioni meridionali. In termini di superficie, è l'ottavo paese più grande d'Europa e il paese con più bassa densità di popolazione nell'Unione europea. Politicamente, è una repubblica parlamentare con un governo centrale con sede nella capitale di Helsinki, i governi locali in 336 comuni e una regione autonoma, le isole Åland. Circa un milione di abitanti vivono nella zona della conurbazione di Helsinki (composta da Helsinki, Espoo, Kauniainen e Vantaa) e un terzo del prodotto interno lordo del paese è prodotto lì. Altre grandi città sono Tampere, Turku, Oulu, Jyväskylä, Lahti e Kuopio.
Collegamenti esterni