Nell'articolo di oggi vogliamo affrontare il tema Kuopio, argomento che è stato oggetto di dibattito e discussione negli ultimi tempi. Kuopio è un argomento di grande attualità nella società odierna, poiché colpisce numerose persone in diversi aspetti della loro vita. Nel corso di questo articolo approfondiremo i diversi aspetti legati a Kuopio, offrendo una visione dettagliata e analitica che permette al lettore di comprendere meglio l'importanza e l'impatto di questo argomento oggi. Esplorando diverse prospettive e argomenti, miriamo a fornire una visione ampia e completa di Kuopio, contribuendo così all'arricchimento della conoscenza su questo argomento così rilevante.
Kuopio comune | |
---|---|
Kuopion kaupunki | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Distretto | Kuopio |
Amministrazione | |
Sindaco | Petteri Paronen |
Data di istituzione | 1775 accorpamenti: Kuopion maalaiskunta (1969) Riistavesi (1973) Vehmersalmi (2005) |
Territorio | |
Coordinate | 62°53′33″N 27°40′42″E |
Altitudine | 82 m s.l.m. |
Superficie | 3 241,74 km² |
Acque interne | 602,6 km² (18,59%) |
Abitanti | 122 594[1] (31-12-2022) |
Densità | 37,82 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 70101–70840 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Kuopio è una città finlandese di 122594 abitanti[1], situata nella regione del Savo Settentrionale.
L'area urbana si estende per 1.730 km², di cui 805 occupati da acque e foreste. Con una popolazione di oltre 90.000 persone è l'ottava città del paese. Comprendendo i dintorni, la popolazione raggiunge i 120.000 abitanti. È un'importante sede universitaria. Dal 2011 comprende l'ex comune di Karttula. La città è circondata dal lago Kallavesi e diversi quartieri sono costruiti su isole.
La prima popolazione di savoniani si stabilì in questa zona al termine del XV secolo, e nel 1551 fu costruita la prima chiesa. Nel 1652 il conte Per Brahe fondò la "chiesa-villaggio" di Kuopio, che però ebbe scarsa rilevanza fino a quando nel 1775 Gustavo III di Svezia le concesse lo statuto di città. A partire dagli anni cinquanta dell'Ottocento Kuopio fu scelta come luogo di residenza da alcuni importanti personaggi del romanticismo nazionalista, ma conobbe il suo sviluppo più significativo nel XX secolo.
Stazione sciistica specializzata nello sci nordico, Kuopio ospita piste per la pratica dello sci di fondo e trampolini per il salto con gli sci raggruppati sulla collina Puijo.
La squadra principale della città è il Kuopion Palloseura.
La città è famosa per il kalakukko, un impasto di pane di segale, pesce e pancetta, specialità della cucina finlandese, divenuto una sorta di piatto nazionale della Finlandia[2]. Il kalakukko può essere acquistato e mangiato ancora caldo nelle botteghe di fornai e nel colorato mercato all'aperto[3], che costituisce un'attrazione turistica locale.
Dal 2002, il preparato ha ottenuto dall'Unione europea il riconoscimento di Specialità tradizionale garantita (STG), all'interno del quadro di protezione comunitaria dei prodotti alimentari tipici[4].
Controllo di autorità | VIAF (EN) 153645645 · ISNI (EN) 0000 0004 0608 337X · LCCN (EN) n83172103 · GND (DE) 4110420-1 · J9U (EN, HE) 987007559979805171 |
---|