Nel mondo di oggi, Erik Brann è un argomento che ha acquisito grande rilevanza in diverse aree. Dalla politica alla tecnologia, dalla società alla cultura, Erik Brann è stato oggetto di dibattito e interesse costanti. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a Erik Brann, dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società attuale. Attraverso diversi approcci e prospettive, cerchiamo di fornire una visione ampia e completa di Erik Brann, con l’obiettivo di offrire un’analisi dettagliata e rigorosa di questo argomento così attuale oggi.
Erik Brann | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Rock psichedelico Hard rock Acid rock Proto-metal Album-oriented rock |
Periodo di attività musicale | 1967 – 2003 |
Strumento | Chitarra Violino |
Gruppi | Iron Butterfly |
Album pubblicati | 4 |
Studio | 4 |
Sito ufficiale | |
Erik Brann (pseudonimo di Erik Braunn) (Boston, 11 agosto 1950 – 31 luglio 2003) è stato un chitarrista statunitense.
La sua notorietà è legata al gruppo hard rock psichedelico Iron Butterfly, con il quale esordì a diciassette anni nel 1967.
Nativo di Boston, Brann studiò inizialmente il violino per poi passare alla chitarra. Nel 1967 si unì a diciassette anni al gruppo Iron Butterfly. Il suo esordio discografico avvenne l'anno dopo con l'album In-A-Gadda-Da-Vida, che rappresenta ancora oggi il maggior successo commerciale da parte del gruppo. Brann scrisse, assieme al bassista Lee Dorman anche una traccia di questo album, intitolata Termination.
Brann abbandonò gli Iron Butterfly nel 1970, per poi tornarvi nel 1974 in occasione della rifondazione del gruppo. Il chitarrista inciderà due album Scorching Beauty del 1974 e Sun and Steel del 1975, all'interno dei quali Brann assumerà anche il ruolo di cantante principale. La band si scioglierà di nuovo nel 1975, per riunirsi per un breve periodo di tempo nel 1978, con una nuova formazione, l'ultima degli Iron Butterfly in cui Brann suonerà prima di ritirarsi quasi del tutto dalle scene musicali.
Nel luglio del 2003, mentre stava progettando il ritorno alle scene musicali con un album solista, Brann morì a causa di un infarto miocardico all'età di 52 anni.
Controllo di autorità | Europeana agent/base/80572 · CONOR.SI (SL) 196608355 |
---|