31 luglio

Nel mondo di oggi, 31 luglio occupa un posto centrale nella nostra vita. Che si tratti di politica, tecnologia, storia o qualsiasi altra area di interesse, 31 luglio è un argomento che suscita l'interesse e la curiosità di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a 31 luglio, approfondendo la sua rilevanza, il suo impatto sulla società e le diverse prospettive che si possono avere su questo argomento. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, 31 luglio è stato oggetto di dibattito, riflessione e analisi, e attraverso questo articolo cercheremo di far luce sui vari aspetti che lo circondano.

Il 31 luglio è il 212º giorno del calendario gregoriano (il 213º negli anni bisestili). Mancano 153 giorni alla fine dell'anno.

Eventi

Nati

Ci sono circa 1 050 voci su persone nate il 31 luglio; vedi la pagina Nati il 31 luglio per un elenco descrittivo o la categoria Nati il 31 luglio per un indice alfabetico.


Morti

Ci sono circa 440 voci su persone morte il 31 luglio; vedi la pagina Morti il 31 luglio per un elenco descrittivo o la categoria Morti il 31 luglio per un indice alfabetico.


Feste e ricorrenze

Civili

Internazionali:

Religiose

Cristianesimo:

Wicca:

Note

  1. ^ (EN) Political Pamphleteer, in Daniel Defoe. The Collection of the Lilly Library, Università dell'Indiana, 2012.
  2. ^ (EN) George C. Kohn, Dictionary of Wars, Infobase Publishing, 2007, p. 106.
  3. ^ Eleonora Gionchi, Orgasmo, si celebra la Giornata Mondiale il 31 luglio, su iO Donna, 31 luglio 2022. URL consultato il 27 maggio 2024.

Altri progetti