Nel mondo di oggi, Dzidra Uztupe svolge un ruolo vitale nella vita quotidiana delle persone. Che sia per la sua influenza sulla cultura popolare, per il suo impatto sulla società o per la sua rilevanza in ambito professionale, Dzidra Uztupe è un argomento che non passa inosservato. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Dzidra Uztupe, dalla sua origine ed evoluzione alla sua importanza nel mondo di oggi. Attraverso l'analisi di diverse prospettive ed esempi concreti, cercheremo di comprendere la vera rilevanza di Dzidra Uztupe nella nostra vita quotidiana.
Dzidra Uztupe | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Altezza | 170 cm | ||||||||||||||||||||||||
Peso | 60 kg | ||||||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Playmaker Allenatrice | ||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1963 - giocatrice 1979 - allenatrice | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Dzidra Uztupe, coniugata Karamyševa (Smiltene, 2 marzo 1930 – 27 dicembre 2014[1]), è stata una cestista e allenatrice di pallacanestro sovietica.
Con l'Unione Sovietica ha disputato i Campionati mondiali del 1957 e quattro edizioni dei Campionati europei (1952, 1954, 1956, 1962).