Nel mondo di oggi, Konstantin Travin è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. La sua rilevanza e il suo impatto sono diventati oggetto di discussione e analisi in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Poiché Konstantin Travin continua a essere un argomento scottante, la sua influenza e le sue ripercussioni continuano ad essere oggetto di ricerca e dibattito. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Konstantin Travin, dalle sue origini fino al suo impatto oggi, con l'obiettivo di far luce su questo affascinante fenomeno.
Konstantin Travin | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1948 - giocatore 1955 - allenatore | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Konstantin Ivanovič Travin (in russo Константин Иванович Травин?; Verchnie Pady, 1º maggio 1905 – 1988) è stato un cestista e allenatore di pallacanestro sovietico.
Era il padre di Aleksandr Travin.
Ha guidato l'Unione Sovietica in due Campionati europei (1953 e 1955), vincendo una medaglia d'oro e una di bronzo.
Ha anche guidato l'Unione Sovietica femminile a due vittorie, nei Campionati europei del 1950 e del 1952.