In questo articolo verrà affrontato Dubai Tennis Championships 2001 in una prospettiva ampia e completa, con l’obiettivo di fornire al lettore una visione globale e dettagliata di questo argomento. Verranno analizzati ed aggiornati gli aspetti rilevanti e verranno offerte informazioni veritiere, provenienti da fonti attendibili e specializzate in materia. _Var1 è un argomento di grande interesse e attualità oggi, quindi è fondamentale comprenderne l'importanza e le ricadute in diversi ambiti. Nel corso dell'articolo verranno presentati diversi approcci e opinioni, nonché esempi concreti che contribuiranno ad arricchire la comprensione di Dubai Tennis Championships 2001.
Dubai Tennis Championships 2001 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 26 febbraio – 2 marzo |
Edizione | 9a |
Superficie | Cemento |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Il Dubai Tennis Championships 2001 è stato un torneo di tennis giocato sulla cemento. È stata la 9ª edizione del Dubai Tennis Championships, che fa parte della categoria International Series Gold nell'ambito dell'ATP Tour 2001, e della Tier II nell'ambito del WTA Tour 2001. Sia il torneo maschile che quello femminile si sono giocati al Dubai Tennis Stadium di Dubai negli Emirati Arabi Uniti, dal 26 febbraio al 2 marzo.
Juan Carlos Ferrero ha battuto in finale
Marat Safin che si è ritirato sul punteggio di 6–2, 3–1
Martina Hingis ha battuto in finale
Nathalie Tauziat, 6–4, 6–4
Joshua Eagle /
Sandon Stolle hanno battuto in finale
Daniel Nestor /
Nenad Zimonjić, 6–4, 6–4
Yayuk Basuki /
Caroline Vis hanno battuto in finale
Åsa Svensson /
Karina Habšudová, 6–0, 4–6, 6–2