In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'affascinante mondo di Coppa Davis 2001. Questo tema è di grande attualità oggi, poiché il suo impatto si estende a diversi ambiti della società, dalla politica alla cultura popolare. In questa direzione analizzeremo i diversi aspetti legati a Coppa Davis 2001, esaminandone le origini, la sua evoluzione nel tempo e le implicazioni che ha sulla vita delle persone. Attraverso un approccio interdisciplinare, daremo uno sguardo alle molteplici dimensioni di Coppa Davis 2001, presentando dati, ricerche e opinioni di esperti del settore. Alla fine di questo articolo, speriamo di avere una visione più completa e arricchente di Coppa Davis 2001, che ci permetterà di comprenderne meglio l'importanza e l'influenza nel mondo di oggi.
La Coppa Davis 2001 è stata la 90ª edizione del più importante torneo fra squadre nazionali di tennis maschile. Sedici squadre hanno preso parte al Gruppo Mondiale, 139 in totale. La Francia vinse la finale contro l'Australia nella Rod Laver Arena di Melbourne in Australia.
Squadre partecipanti | |||
---|---|---|---|
![]() Australia |
![]() Belgio |
![]() Brasile |
![]() Rep. Ceca |
![]() Ecuador |
![]() Francia |
![]() Germania |
![]() Romania |
![]() Marocco |
![]() Paesi Bassi |
![]() Russia |
![]() Slovacchia |
![]() Spagna |
![]() Svezia |
![]() Svizzera |
![]() Stati Uniti |
Primo turno 9-11 febbraio |
Quarti di finale 6-8 aprile |
Semifinali 21-23 settembre |
Finale 30 novembre - 2 dicembre | |||||||||||||||
Perth, Australia (erba) | ||||||||||||||||||
S | ![]() |
4 | ||||||||||||||||
Florianópolis, Brasile (Terra) | ||||||||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||||||
S | ![]() |
3 | ||||||||||||||||
Rio de Janeiro, Brasile (Terra) | ||||||||||||||||||
S | ![]() |
1 | ||||||||||||||||
S | ![]() |
4 | ||||||||||||||||
Sydney, Australia (Cemento) | ||||||||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||||||
S | ![]() |
4 | ||||||||||||||||
Helsingborg, Svezia (Sintetico indoor) | ||||||||||||||||||
S | ![]() |
1 | ||||||||||||||||
S | ![]() |
3 | ||||||||||||||||
Malmö, Svezia (Cemento indoor) | ||||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
S | ![]() |
4 | ||||||||||||||||
Bratislava, Slovacchia (Cemento indoor) | ||||||||||||||||||
S | ![]() |
1 | ||||||||||||||||
S | ![]() |
3 | ||||||||||||||||
Melbourne, Australia (erba) | ||||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
S | ![]() |
2 | ||||||||||||||||
Gand, Belgio (Terra indoor) | ||||||||||||||||||
S | ![]() |
3 | ||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||
Neuchâtel, Svizzera (Sintetico indoor) | ||||||||||||||||||
S | ![]() |
5 | ||||||||||||||||
S | ![]() |
3 | ||||||||||||||||
Basilea, Svizzera (Cemento indoor) | ||||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
Rotterdam, Paesi Bassi (Sintetico indoor) | ||||||||||||||||||
S | ![]() |
2 | ||||||||||||||||
S | ![]() |
3 | ||||||||||||||||
Braunschweig, Germania (Sintetico indoor) | ||||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
's-Hertogenbosch, Paesi Bassi (Sintetico indoor) | ||||||||||||||||||
S | ![]() |
3 | ||||||||||||||||
S | ![]() |
1 | ||||||||||||||||
Eindhoven, Paesi Bassi (Sintetico indoor) | ||||||||||||||||||
![]() |
4 | |||||||||||||||||
![]() |
4 | |||||||||||||||||
S | ![]() |
1 |
Le perdenti del 1º turno giocano gli spareggi per rimanere nel Gruppo Mondiale contro le vincenti del gruppo I dei gruppi zonali.
![]() Australia 2 |
Rod Laver Arena, Melbourne, Australia 30 novembre - 2 dicembre 2001 erba |
![]() Francia 3 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Date: 21-23 settembre
Impianto | Squadra Ospitante | Punteggio | Squadra Ospite |
---|---|---|---|
Córdoba, Argentina (Terra) | ![]() |
5-0 | ![]() |
Liegi, Belgio (Sintetico indoor) | ![]() |
2-3 | ![]() |
Prostějov, Repubblica Ceca (Sintetico indoor) | ![]() |
3-2 | ![]() |
Guayaquil, Ecuador (Terra) | ![]() |
1-4 | ![]() |
Roma, Italia (Terra) | ![]() |
2-3 | ![]() |
Prešov, Slovacchia (Sintetico indoor) | ![]() |
3-2 | ![]() |
Albacete, Spagna (Terra) | ![]() |
4-0 | ![]() |
Winston-Salem, USA (Cemento indoor) | ![]() |
4-1 | ![]() |