Dubai Tennis Championships 2001 - Singolare femminile

In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Dubai Tennis Championships 2001 - Singolare femminile, analizzandone le origini, l'evoluzione e l'attualità oggi. Dubai Tennis Championships 2001 - Singolare femminile è un argomento che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dalla scienza alla cultura popolare. Nel corso della storia, Dubai Tennis Championships 2001 - Singolare femminile ha svolto un ruolo fondamentale nella società, influenzando diversi aspetti della vita moderna. Attraverso questo articolo cercheremo di far luce sugli aspetti più rilevanti di Dubai Tennis Championships 2001 - Singolare femminile, con l'obiettivo di fornire un panorama completo e aggiornato su questo argomento.

Dubai Tennis Championships 2001
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceSvizzera (bandiera) Martina Hingis
FinalistaFrancia (bandiera) Nathalie Tauziat
Punteggio6–4, 6–4
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini (q) donne

Il singolare femminile del torneo di tennis Dubai Tennis Championships 2001, facente parte del WTA Tour 2001, ha avuto come vincitrice Martina Hingis che ha battuto in finale 6–4, 6–4 Nathalie Tauziat.

Teste di serie

Le prime 4 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno

  1. Svizzera (bandiera) Martina Hingis (campione)
  2. Francia (bandiera) Mary Pierce (quarti di finale)
  3. Francia (bandiera) Nathalie Tauziat (finale)
  4. Spagna (bandiera) Arantxa Sánchez Vicario (secondo turno)
  1. Francia (bandiera) Sandrine Testud (quarti di finale)
  2. Austria (bandiera) Barbara Schett (secondo turno)
  3. Thailandia (bandiera) Tamarine Tanasugarn (semifinali)
  4. Slovacchia (bandiera) Henrieta Nagyová (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Svizzera (bandiera) Martina Hingis 6 6
3 Francia (bandiera) Nathalie Tauziat 4 4

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Svizzera (bandiera) M Hingis 6 6
 Sudafrica (bandiera) J Kruger 4  Sudafrica (bandiera) J Kruger 2 1
 Croazia (bandiera) I Majoli 0 r 1  Svizzera (bandiera) M Hingis 6 5 6
 Paesi Bassi (bandiera) M Oremans 6 5 78 5  Francia (bandiera) S Testud 3 7 4
Q  Australia (bandiera) A Molik 3 7 66  Paesi Bassi (bandiera) M Oremans 3 4
 Francia (bandiera) S Pitkowski 3 2 5  Francia (bandiera) S Testud 6 6
5  Francia (bandiera) S Testud 6 6 1  Svizzera (bandiera) M Hingis 78 6
7  Thailandia (bandiera) T Tanasugarn 66 1
4  Spagna (bandiera) A Sánchez Vicario 3 7 3
Q  Russia (bandiera) L Krasnoruckaja 6 4 Q  Russia (bandiera) L Krasnoruckaja 6 5 6
 Paesi Bassi (bandiera) K Boogert 0 1 r Q  Russia (bandiera) L Krasnoruckaja 6(1) 3
 Germania (bandiera) M Weingärtner 6 6 7  Thailandia (bandiera) T Tanasugarn 77 6
 Svezia (bandiera) Å Svensson 2 3  Germania (bandiera) M Weingärtner 3 77 4
 Bulgaria (bandiera) P Nola 3 6 1 7  Thailandia (bandiera) T Tanasugarn 6 65 6
7  Thailandia (bandiera) T Tanasugarn 6 1 6

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Austria (bandiera) B Schett 6 6
WC  Marocco (bandiera) B Mouhtassine 4 1 6  Austria (bandiera) B Schett 65 6 5
 Croazia (bandiera) S Talaja 1 3 WC  Tunisia (bandiera) S Sfar 77 2 7
WC  Tunisia (bandiera) S Sfar 6 6 WC  Tunisia (bandiera) S Sfar 63 7 3
 Italia (bandiera) R Grande 6 6 3  Francia (bandiera) N Tauziat 77 5 6
 Rep. Ceca (bandiera) A Gerši 2 1  Italia (bandiera) R Grande 6 4 3
3  Francia (bandiera) N Tauziat 2 6 6
3  Francia (bandiera) N Tauziat 77 6
8  Slovacchia (bandiera) H Nagyová 6 6 Q  Australia (bandiera) R McQuillan 65 4
 Bielorussia (bandiera) O Barabanščikova 4 2 8  Slovacchia (bandiera) H Nagyová 1 4
Q  Australia (bandiera) R McQuillan 6 6 Q  Australia (bandiera) R McQuillan 6 6
Q  Stati Uniti (bandiera) H Parkinson 2 3 Q  Australia (bandiera) R McQuillan 6 6
 Paraguay (bandiera) R de los Ríos 2 4 2  Francia (bandiera) M Pierce 3 1
 Uzbekistan (bandiera) I Tulyaganova 6 6  Uzbekistan (bandiera) I Tulyaganova 64 4
2  Francia (bandiera) M Pierce 77 6

Note

  • Tabellone (PDF), su wtatennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2015).