Questo articolo affronterà l'argomento Distretto di Salyan (Nepal), che è diventato molto rilevante oggi. Distretto di Salyan (Nepal) è un argomento di grande importanza che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dal mondo accademico al grande pubblico. Nel corso degli anni, Distretto di Salyan (Nepal) ha generato dibattiti, controversie e progressi significativi, il che dimostra la sua importanza e significato nella società odierna. Attraverso un'analisi dettagliata, verranno esplorati diversi aspetti relativi a Distretto di Salyan (Nepal), con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Distretto di Salyan distretto | |
---|---|
सल्यान | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Karnali Pradesh |
Amministrazione | |
Capoluogo | Salyan |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 28°20′27.6″N 82°07′48″E |
Superficie | 1 462 km² |
Abitanti | 241 716[1] (2011) |
Densità | 165,33 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+5:45 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Il distretto di Salyan è un distretto del Nepal, in seguito alla riforma costituzionale del 2015 fa parte della provincia Karnali Pradesh.
Il capoluogo è Salyan.
Geograficamente il distretto appartiene alla zona collinare della Mahabharat Lekh.
Nel distretto vi è una forte presenza del gruppo etnico Magar, che dopo i Chhetri costituisce il secondo gruppo per popolazione.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 142114013 · LCCN (EN) n2006206964 |
---|