Distretto di Myagdi

In questo articolo esploreremo l'impatto di Distretto di Myagdi sulla società contemporanea. Fin dalla sua nascita, Distretto di Myagdi ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e cittadini, generando dibattiti e riflessioni sulla sua rilevanza e influenza in vari ambiti della vita quotidiana. Attraverso un'analisi profonda e rigorosa, approfondiremo le diverse dimensioni che Distretto di Myagdi offre, dalla sua storia ed evoluzione alla sua proiezione nel futuro. Adottando un approccio interdisciplinare, esamineremo come Distretto di Myagdi ha trasformato e plasmato il modo in cui percepiamo e sperimentiamo il mondo che ci circonda.

Distretto di Myagdi
distretto
म्याग्दि
Distretto di Myagdi – Veduta
Distretto di Myagdi – Veduta
Villaggio di Darbang
Localizzazione
StatoNepal (bandiera) Nepal
ProvinciaGandaki Pradesh
Amministrazione
CapoluogoBeni
Territorio
Coordinate
del capoluogo
28°20′30.12″N 83°33′59.76″E
Superficie2 297 km²
Abitanti113 641[1] (2011)
Densità49,47 ab./km²
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+5:45
Cartografia
Distretto di Myagdi – Localizzazione
Distretto di Myagdi – Localizzazione
Sito istituzionale

Il distretto di Myagdi è un distretto del Nepal, in seguito alla riforma costituzionale del 2015 fa parte della provincia Gandaki Pradesh.

Il capoluogo è Beni.

Geograficamente il distretto appartiene alla zona collinare della Mahabharat Lekh. Nella zona est del territorio si trova il massiccio dell'Annapurna con la sua cima principale Annapurna I (8.091) e la cima Annapurna Sud (7.219 m.) e tutta l'area circostante ricade nella zona protetta omonima.

La principale etnia presente nel distretto è quella dei Magar.

Municipalità

Il distretto è suddiviso in sei municipalità.

Note

  1. ^ National Population and Housing Census 2011 (National Report) (PDF), su cbs.gov.np, Government of Nepal- Central Bureau of Statistics, Novembre 2012. URL consultato il 1º novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2013).

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN144580115 · LCCN (ENno2001069079 · J9U (ENHE987007494237805171