L'argomento Distretto di Manang è ampiamente discusso nella società odierna ed è oggetto di molteplici indagini e dibattiti. Ormai da molti anni Distretto di Manang è fonte di ispirazione e riflessione per molti, e la sua importanza non è diminuita nel tempo. In questo articolo affronteremo diversi aspetti legati a Distretto di Manang, esplorando il suo impatto sulla vita quotidiana, la sua rilevanza nel mondo accademico e la sua influenza sulla cultura popolare. In queste pagine analizzeremo diverse prospettive e opinioni su Distretto di Manang, con l'obiettivo di fare luce su questo argomento e promuoverne una maggiore comprensione.
Distretto di Manang distretto | |
---|---|
लमजुङ | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | Gandaki Pradesh |
Amministrazione | |
Capoluogo | Chame |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 28°33′07″N 84°14′27″E |
Superficie | 2 246 km² |
Abitanti | 6 538[1] (2011) |
Densità | 2,91 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+5:45 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Il distretto di Manang è un distretto del Nepal, in seguito alla riforma costituzionale del 2015 fa parte della provincia Gandaki Pradesh.
Il capoluogo è Chame.
Geograficamente il distretto appartiene alla zona montagnosa himalayana detta Parbat. Nella zona nord, al confine con il Tibet, si trovano le cime del Ratna Chuli (7.035 m.) e Himlung (7.126 m.), nella zona orientale, al confine con il distretto di Gorkha, si trovano il Manaslu (8.163 m.), lo Ngadi Chuli (7.871 m.) e l'Himal Chuli (7.893 m.), mentre nella zona occidentale, al confine con il distretto di Kaski, si trovano le cime dell'Annapurna II (7.937 m.) e Annapurna III (7.555 m.).
Il principale gruppo etnico presente nel distretto è quello dei Gurung.
Il distretto è costituito da quattro municipalità.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151602861 · LCCN (EN) n88079778 · GND (DE) 4245658-7 · J9U (EN, HE) 987007562394105171 |
---|