In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Dan O'Brien, esplorandone le molteplici sfaccettature e la rilevanza nell'ambiente attuale. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società contemporanea, analizzeremo nel dettaglio ogni aspetto rilevante, offrendo una visione ampia e completa di questo argomento. Dan O'Brien è stato oggetto di interesse e dibattito in varie aree e, attraverso questa ricerca, cercheremo di far luce sulle sue principali componenti e implicazioni. Unisciti a noi in questo entusiasmante viaggio, per scoprire tutto ciò che Dan O'Brien ha da offrirci e il suo ruolo nel mondo di oggi.
Dan O'Brien | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | ||||||||||||||||
Peso | 84 kg | ||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||
Specialità | Prove multiple | ||||||||||||||||
Società | Foot Locker Athletic Club | ||||||||||||||||
Termine carriera | 2002 | ||||||||||||||||
Hall of fame | IAAF Hall of Fame (2012) | ||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||
Decathlon | 8 891 p. (1992) | ||||||||||||||||
Eptathlon | 6 476 p. (indoor - 1993) | ||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Daniel Dion O'Brien, detto Dan (Portland, 18 luglio 1966), è un ex multiplista statunitense.
È stato campione olimpico e tre volte campione mondiale del decathlon, nonché primatista mondiale della specialità dal 1992 al 1999.
Detentore del record mondiale del decathlon per sette anni dal 1992 al 1999 (primato stabilito al Decastar di Talence il 5 settembre 1992 con 8 891 punti) e dell'eptathlon indoor sino al 13 marzo 2010, allorché il record fu migliorato dal connazionale Ashton Eaton.
Dal 6 giugno 2012 è membro della IAAF Hall of Fame.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
1991 | Mondiali | ![]() |
Decathlon | ![]() |
8 812 p. | ![]() |
1993 | Mondiali indoor | ![]() |
Eptathlon | ![]() |
6 476 p. | ![]() |
Mondiali | ![]() |
Decathlon | ![]() |
8 817 p. | ![]() | |
1995 | Mondiali | ![]() |
Decathlon | ![]() |
8 695 p. | |
1996 | Giochi olimpici | ![]() |
Decathlon | ![]() |
8 824 p. |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 18963698 · ISNI (EN) 0000 0000 4302 4046 · LCCN (EN) n97048534 |
---|