Cloruro di tionitrosile

In questo articolo esploreremo Cloruro di tionitrosile in modo approfondito e dettagliato, analizzando diversi aspetti, punti di vista e prospettive legati a questo argomento. Ne approfondiremo l’origine, l’evoluzione, l’impatto sulla società e le possibili implicazioni future. Inoltre, esamineremo diverse opinioni di esperti e studi pertinenti che fanno luce su Cloruro di tionitrosile e sulla sua rilevanza oggi. Questo articolo cerca di offrire una visione completa e arricchente su Cloruro di tionitrosile, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una comprensione profonda e globale di questo argomento che interessa un vasto pubblico.

Cloruro di tionitrosile
Nome IUPAC
Cloruro di tionitrosile
Nomi alternativi
Cloruro di tionitrosonio
Tionitrosil-cloruro
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareClNS
Massa molecolare (u)81.524 g/mol
Numero CAS17178-58-4
PubChem140196
SMILES
N#SCl
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)1.574 g/cm3
Indice di rifrazione1.565[1]
Indicazioni di sicurezza

Il cloruro di tionitrosile è un composto inorganico formato dall'anione cloruro Cl e dal catione tionitrosonio NS+, isostero del nitrosonio NO+, impegnati in un legame covalente S-Cl.

Note

  1. ^ Thionitrosyl chloride, su chemspider.com, ChemSpider.

Voci correlate