Chile Colina Open

In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema Chile Colina Open e il suo impatto sulla società moderna. Dalle sue origini fino alla sua attualità, questo argomento ha catturato l'attenzione e l'interesse di accademici, esperti e appassionati. In queste pagine esamineremo le molteplici sfaccettature di Chile Colina Open, dalle sue implicazioni storiche a quelle future, nonché la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive e opinioni su Chile Colina Open, offrendo una visione completa ed esaustiva di questo affascinante fenomeno.

Chile Colina Open
Altri nomiCopa LP Chile Hacienda Chicureo (2017-2019)
Copa LP Chile presentada por IND (2021)
LP Chile Colina Open (2022)
LP Open by IND (2023-)
Sport
CategoriaITF Women's Circuit (2017-2021)
WTA 125 (2022-)
FederazioneWomen's Tennis Association
PaeseCile (bandiera) Cile
LuogoSantiago del Cile, Cile (2021)
Colina, Cile (2017-2019; 2022-)
ImpiantoClub Palestino (2021)
Hacienda Chicureo Club (2017-2019; 2022-)
SuperficieTerra rossa
OrganizzatoreWomen's Tennis Association
CadenzaAnnuale
DisciplineSingolare e doppio femminile
Partecipanti32S/8Q/16D
Sito Internetlpchile.cl
Storia
Fondazione2017
Numero edizioni6 (2023)
DetentriceSerbia (bandiera) Nina Stojanović
DetentriciEgitto (bandiera) Mayar Sherif
Serbia (bandiera) Nina Stojanović
Record vittorieBrasile (bandiera) Luisa Stefani (2, doppio)
Prossima edizioneCopa LP Chile 2024

Il Chile Colina Open è un torneo professionistico di tennis giocato su campi in terra rossa. Ha fatto parte dell'ITF Women's Circuit dal 2017 fino al 2021. Si gioca annualmente a Colina in Cile. L'edizione del 2021 si è disputata a Santiago del Cile. Dal 2022, il torneo fa il suo ritorno nella categoria WTA 125.

Albo d'oro

Singolare

Anno Categoria Campionessa Finalista Punteggio
2017 ITF $25,000 Stati Uniti (bandiera) Chiara Scholl Messico (bandiera) Marcela Zacarías 6–3, 6–2
2018 ITF $60,000 Cina (bandiera) Xu Shilin Argentina (bandiera) Paula Ormaechea 7–5, 6–3
2019 Italia (bandiera) Elisabetta Cocciaretto Argentina (bandiera) Victoria Bosio 6–3, 6–4
2020
2021 ITF $60,000 Ungheria (bandiera) Anna Bondár Paraguay (bandiera) Verónica Cepede Royg 6–2, 6–3
2022 WTA 125 Egitto (bandiera) Mayar Sherif Ucraina (bandiera) Kateryna Baindl 3–6, 7–6(3), 7–5
2023 Rep. Ceca (bandiera) Sára Bejlek Francia (bandiera) Diane Parry 6–2, 6–1
2024 Serbia (bandiera) Nina Stojanović Argentina (bandiera) María Carlé 3-6, 6-4, 6-4

Doppio

Anno Categoria Campionesse Finaliste Punteggio
2017 ITF $25,000 Belgio (bandiera) Tamaryn Hendler
Russia (bandiera) Anastasija Pivovarova
Brasile (bandiera) Carolina Alves
Messico (bandiera) Ana Sofía Sánchez
7–5, 6–2
2018 ITF $60,000 Stati Uniti (bandiera) Quinn Gleason
Brasile (bandiera) Luisa Stefani (1)
Cile (bandiera) Bárbara Gatica
Brasile (bandiera) Rebeca Pereira
6–0, 4–6,
2019 Stati Uniti (bandiera) Hayley Carter
Brasile (bandiera) Luisa Stefani (2)
Kazakistan (bandiera) Anna Danilina
Svizzera (bandiera) Conny Perrin
5–7, 6–3,
2020
2021 ITF $60,000 Paesi Bassi (bandiera) Arianne Hartono
Australia (bandiera) Olivia Tjandramulia
Germania (bandiera) Katharina Gerlach
Cile (bandiera) Daniela Seguel (1)
6–1, 6–3
2022 WTA 125 da stabilire (bandiera) Jana Sizikova
Indonesia (bandiera) Aldila Sutjiadi
Egitto (bandiera) Mayar Sherif
Slovenia (bandiera) Tamara Zidanšek
6–1, 3–6,
2023 Germania (bandiera) Julia Lohoff
Svizzera (bandiera) Conny Perrin
Perù (bandiera) Lucciana Pérez Alarcón
Cile (bandiera) Daniela Seguel (2)
7–6(4), 6–2
2024 Egitto (bandiera) Mayar Sherif
Serbia (bandiera) Nina Stojanović
Francia (bandiera) Léolia Jeanjean
Francia (bandiera) Kristina Mladenovic
w/o

Collegamenti esterni