TK Sparta Prague Open 2020

In questo articolo affronteremo il tema TK Sparta Prague Open 2020, argomento di grande attualità e interesse oggi. TK Sparta Prague Open 2020 ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico per il suo impatto su vari ambiti della società. In questa direzione verranno esaminati diversi aspetti legati a TK Sparta Prague Open 2020, dalla sua origine ed evoluzione, alle sue implicazioni nel mondo contemporaneo. Verranno inoltre analizzate le opinioni e le posizioni degli specialisti in materia, nonché le possibili soluzioni o misure da adottare in merito a tale questione. Senza dubbio TK Sparta Prague Open 2020 è un argomento che non lascia indifferente nessuno, per questo è fondamentale approfondirne lo studio e la comprensione per ottenere una visione più completa e chiarificatrice.

TK Sparta Prague Open 2020
Sport
CategoriaWTA 125s
FederazioneWomen's Tennis Association
PaeseRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
LuogoPraga
ImpiantoTK Sparta Praha
SuperficieTerra rossa
OrganizzatoreWomen's Tennis Association
DirettoreDavid Trunda
Apertura29 agosto 2020
Chiusura6 settembre 2020
DisciplineSingolare e doppio
Partecipanti128S/32D
Storia
Fondazione2020
Soppressione2020
Numero edizioni1
DetentriceSlovacchia (bandiera) Kristína Kučová
DetentriciBielorussia (bandiera) Lidziya Marozava
Romania (bandiera) Andreea Mitu

Il TK Sparta Prague Open 2020 è un torneo professionistico di tennis giocato su campi in terra rossa. Si è disputata una sola edizione a Praga in Repubblica Ceca dal 29 agosto al 6 settembre 2020 sui campi del Tenisového klubu Sparta Praha.

Il torneo fa parte della categoria WTA 125s con un'eccezionale tabellone a 128 partecipanti per sopperire alla mancanza delle qualificazioni degli US Open 2020con un montepremi di  € 3 125 000 interamente pagato dall'USTA, l'organizzatore dello Slam newyorchese. Inizialmente si doveva svolgere insieme ad un altro evento con sede in Austria, ma alla fine quell'evento è stato cancellato per motivi di prevenzione sanitaria e tutti i partecipanti sono confluiti in questo torneo, da cui è emerso un tabellone di portata così ampia e inusuale per la categoria da valergli l'appellativo di "Slam Challenger".[1] L'evento si è svolto senza pubblico presente.[2]

Partecipanti

Teste di serie

Nazionalità Giocatore Ranking* Testa di serie
Romania (bandiera) Romania Monica Niculescu 138 1
Italia (bandiera) Italia Elisabetta Cocciaretto 144 2
Regno Unito (bandiera) Regno Unito Harriet Dart 147 3
Svizzera (bandiera) Svizzera Leonie Küng 148 4
Spagna (bandiera) Spagna Lara Arruabarrena 150 5
Italia (bandiera) Italia Sara Errani 151 6
Italia (bandiera) Italia Martina Trevisan 153 7
Italia (bandiera) Italia Giulia Gatto-Monticone 156 8
Polonia (bandiera) Polonia Magdalena Fręch 158 9
Romania (bandiera) Romania Irina Bara 161 10
Romania (bandiera) Romania Jaqueline Cristian 164 11
Argentina (bandiera) Argentina Nadia Podoroska 165 12
India (bandiera) India Ankita Raina 166 13
Slovacchia (bandiera) Slovacchia Jana Čepelová 167 14
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi Lesley Pattinama Kerkhove 168 15
Romania (bandiera) Romania Elena-Gabriela Ruse 169 16
Egitto (bandiera) Egitto Mayar Sherif 170 17
Slovacchia (bandiera) Slovacchia Kristína Kučová 173 18
Serbia (bandiera) Serbia Olga Danilović 174 19
Francia (bandiera) Francia Chloé Paquet 175 20
Spagna (bandiera) Spagna Cristina Bucșa 177 21
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti Varvara Lepchenko 179 22
Regno Unito (bandiera) Regno Unito Samantha Murray Sharan 180 23
Slovacchia (bandiera) Slovacchia Anna Karolína Schmiedlová 181 24
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi Indy de Vroome 183 25
Georgia (bandiera) Georgia Mariam Bolkvadze 184 26
Turchia (bandiera) Turchia Çağla Büyükakçay 185 27
Bulgaria (bandiera) Bulgaria Isabella Shinikova 187 28
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi Bibiane Schoofs 188 29
Messico (bandiera) Messico Renata Zarazúa 189 30
Italia (bandiera) Italia Martina Di Giuseppe 191 31
Slovacchia (bandiera) Slovacchia Rebecca Šramková 193 32

* Ranking al 17 agosto 2020.

Altri partecipanti

I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:

I seguenti giocatori sono entrati nel tabellone principale con il ranking protetto:

Punti

Evento V F SF QF 4T 3T 2T 1T Q Q1
Singolare 160 95 75 57 40 30 20 2 N.D. N.D.
Doppio N.D. N.D. 40 N.D. N.D.

Montepremi

Evento V F SF QF 4T 3T 2T 1T Q Q1
Singolare € 48 000 € 43 000 € 40 000 € 36 000 € 34 000 € 32 000 € 18 000 € 11 000 N.D. N.D.
Doppio € 37 000 € 35 000 € 33 000 € 32 000 N.D. N.D. € 26 000 € 17 000 N.D. N.D.

Campioni

Singolare

Lo stesso argomento in dettaglio: TK Sparta Prague Open 2020 - Singolare.

Slovacchia (bandiera) Kristína Kučová ha sconfitto in finale Italia (bandiera) Elisabetta Cocciaretto con il punteggio di 6–4, 6–3.

Doppio

Lo stesso argomento in dettaglio: TK Sparta Prague Open 2020 - Doppio.

Bielorussia (bandiera) Lidzija Marozava / Romania (bandiera) Andreea Mitu hanno sconfitto in finale Italia (bandiera) Giulia Gatto-Monticone / Argentina (bandiera) Nadia Podoroska con il punteggio di 6–4, 6–4.

Note

  1. ^ (EN) Stephanie Myles, WTA Prague 125K turned into “Slam Challenger”, su opencourt.ca, 15 agosto 2020. URL consultato il 10 febbraio 2020.
  2. ^ (CS) Il più grande torneo di tennis nella storia della Repubblica Ceca! Praga organizzerà una sostituzione per la qualificazione agli US Open, su tenisovysvet.cz, 20 agosto 2020. URL consultato il 10 febbraio 2020.