In questo articolo affronteremo il tema TK Sparta Prague Open 2020, argomento di grande attualità e interesse oggi. TK Sparta Prague Open 2020 ha catturato l'attenzione degli esperti e del grande pubblico per il suo impatto su vari ambiti della società. In questa direzione verranno esaminati diversi aspetti legati a TK Sparta Prague Open 2020, dalla sua origine ed evoluzione, alle sue implicazioni nel mondo contemporaneo. Verranno inoltre analizzate le opinioni e le posizioni degli specialisti in materia, nonché le possibili soluzioni o misure da adottare in merito a tale questione. Senza dubbio TK Sparta Prague Open 2020 è un argomento che non lascia indifferente nessuno, per questo è fondamentale approfondirne lo studio e la comprensione per ottenere una visione più completa e chiarificatrice.
TK Sparta Prague Open 2020 | |
---|---|
Sport | |
Categoria | WTA 125s |
Federazione | Women's Tennis Association |
Paese | ![]() |
Luogo | Praga |
Impianto | TK Sparta Praha |
Superficie | Terra rossa |
Organizzatore | Women's Tennis Association |
Direttore | David Trunda |
Apertura | 29 agosto 2020 |
Chiusura | 6 settembre 2020 |
Discipline | Singolare e doppio |
Partecipanti | 128S/32D |
Storia | |
Fondazione | 2020 |
Soppressione | 2020 |
Numero edizioni | 1 |
Detentrice | ![]() |
Detentrici | ![]() ![]() |
Il TK Sparta Prague Open 2020 è un torneo professionistico di tennis giocato su campi in terra rossa. Si è disputata una sola edizione a Praga in Repubblica Ceca dal 29 agosto al 6 settembre 2020 sui campi del Tenisového klubu Sparta Praha.
Il torneo fa parte della categoria WTA 125s con un'eccezionale tabellone a 128 partecipanti per sopperire alla mancanza delle qualificazioni degli US Open 2020con un montepremi di € 3 125 000 interamente pagato dall'USTA, l'organizzatore dello Slam newyorchese. Inizialmente si doveva svolgere insieme ad un altro evento con sede in Austria, ma alla fine quell'evento è stato cancellato per motivi di prevenzione sanitaria e tutti i partecipanti sono confluiti in questo torneo, da cui è emerso un tabellone di portata così ampia e inusuale per la categoria da valergli l'appellativo di "Slam Challenger".[1] L'evento si è svolto senza pubblico presente.[2]
* Ranking al 17 agosto 2020.
I seguenti giocatori hanno ricevuto una wild card per il tabellone principale:
I seguenti giocatori sono entrati nel tabellone principale con il ranking protetto:
Evento | V | F | SF | QF | 4T | 3T | 2T | 1T | Q | Q1 |
Singolare | 160 | 95 | 75 | 57 | 40 | 30 | 20 | 2 | N.D. | N.D. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Doppio | N.D. | N.D. | 40 | N.D. | N.D. |
Evento | V | F | SF | QF | 4T | 3T | 2T | 1T | Q | Q1 |
Singolare | € 48 000 | € 43 000 | € 40 000 | € 36 000 | € 34 000 | € 32 000 | € 18 000 | € 11 000 | N.D. | N.D. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Doppio | € 37 000 | € 35 000 | € 33 000 | € 32 000 | N.D. | N.D. | € 26 000 | € 17 000 | N.D. | N.D. |
Kristína Kučová ha sconfitto in finale
Elisabetta Cocciaretto con il punteggio di 6–4, 6–3.
Lidzija Marozava /
Andreea Mitu hanno sconfitto in finale
Giulia Gatto-Monticone /
Nadia Podoroska con il punteggio di 6–4, 6–4.