Nel mondo di oggi, Colina (Cile) è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, la sua rilevanza nella storia, la sua influenza sulla cultura o la sua implicazione nel progresso della scienza e della tecnologia, Colina (Cile) ha catturato l'attenzione e il dibattito di accademici, professionisti, appassionati e pubblico in generale. Con una carriera che spazia dai decenni passati ad oggi, Colina (Cile) ha dimostrato la sua capacità di generare discussioni appassionate e riflessioni profonde, suscitando sia ammirazione che critiche in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo vari aspetti legati a Colina (Cile) e al suo impatto sulla società contemporanea.
Colina comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | Chacabuco |
Territorio | |
Coordinate | 33°12′05.89″S 70°40′12.87″W |
Altitudine | 620 m s.l.m. |
Superficie | 971,2 km² |
Abitanti | 77 815 (2002) |
Densità | 80,12 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 2 |
Fuso orario | UTC-4 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Colina è un comune del Cile, capoluogo della provincia di Chacabuco. Si trova nella Regione Metropolitana di Santiago. Al censimento del 2002 possedeva una popolazione di 77.815 abitanti.
Evoluzione demografica del comune di Colina[1] | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Censimento del 1992 | Censimento del 2002 | |||||||||||||||||||||||
52.769 ab. | 77.815 ab. |