In questa occasione entriamo nell'entusiasmante mondo di CeBIT. Da tempo immemorabile, CeBIT suscita la curiosità e l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica, per la sua influenza sulla cultura pop o per il suo significato in campo scientifico, CeBIT ha lasciato un segno indelebile nell'umanità. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e prospettive che circondano CeBIT, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'importanza e l'impatto sulle nostre vite. Insomma, ci immergiamo in un viaggio affascinante che ci porterà a scoprire tutto ciò che CeBIT ha da offrire. Unisciti a noi in questa emozionante avventura!
CeBIT | |
---|---|
![]() | |
Luogo | ![]() |
Anni |
|
Frequenza | Annuale |
Date | Primavera |
Genere | Tecnologie dell'informazione e della comunicazione |
![]() | |
Il CeBIT (acronimo del tedesco "Centrum für Büroautomation, Informationstechnologie und Telekommunikation", precedentemente del tedesco "Centrum der Büro- und Informationstechnik")[1] è stata la più importante fiera al mondo dedicata all'information and communication technology, quindi un "barometro" per tale settore.
Il CeBIT si svolgeva ad Hannover, in Germania, una volta all'anno, in primavera. Aveva un'area espositiva di circa 450.000 m² e riceveva circa 500.000 visitatori. Nel 2007 si sono registrati 480.000 visitatori (più di 7 volte quelli dello SMAU), di cui 379.000 visitatori professionali.
Nel 2019 è stato deciso di annullare la manifestazione prevista per quell'anno, sia per mancanza di sponsor sia per la sovrapposizione con la più grande manifestazione della Hannover Messe.[2]
Il CeBIT nasce nel 1970 come sezione della Fiera di Hannover, la più grande fiera al mondo dedicata all'industria che si tiene ogni anno ad Hannover, e viene allestita nel "Padiglione 1", aperto in tale occasione e all'epoca il più grande al mondo. Negli anni ottanta, con l'espansione del settore information and communication technology, il CeBIT mette a dura prova le risorse della Fiera di Hannover. Nel 1986 quindi viene deciso di allestire un'esposizione separata da tenersi quattro settimane prima della Fiera di Hannover.
Poiché il CeBIT continuava a crescere velocemente e stava diventando troppo grande, si decise di rivolgersi al solo mercato professionale, mentre il mercato dell'elettronica di consumo, era da svolgersi separatamente, durante l'estate, in quello che fu chiamato il CeBIT Home, da tenersi a cadenza biennale. Però, dopo due esposizioni (nel 1996 e 1998), il CeBIT Home 2000 (che doveva tenersi a Lipsia perché in contemporanea c'era l'"Expo 2000" ad Hannover) fu cancellato e il progetto fu abbandonato.
Dal 1999 l'ente organizzatore di CeBIT, la Deutsche Messe AG, ha organizzato dei trade show con il nome di CeBit fuori dalla Germania:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 248284190 · GND (DE) 4633518-3 · BNF (FR) cb121988149 (data) |
---|