Campionati mondiali di volo con gli sci 2018

In questo articolo esploreremo e analizzeremo Campionati mondiali di volo con gli sci 2018 in dettaglio. Impareremo di più sulla sua importanza, sulla sua influenza sulle nostre vite e su come si è sviluppato nel tempo. Campionati mondiali di volo con gli sci 2018 è un argomento affascinante che ha catturato l'attenzione e l'interesse di molte persone nel corso della storia. Attraverso questo articolo cercheremo di comprendere meglio Campionati mondiali di volo con gli sci 2018 e il suo impatto sulla nostra società. Allo stesso modo, esamineremo le diverse prospettive e opinioni su Campionati mondiali di volo con gli sci 2018, con l'obiettivo di fornire una visione completa e dettagliata su questo argomento. Preparati a immergerti nel mondo di Campionati mondiali di volo con gli sci 2018 e a scoprire tutto ciò che ha da offrire!

Campionati mondiali di volo con gli sci 2018
FIS Ski-Flying World Championships
Competizione Campionati mondiali di volo con gli sci
Sport Sci nordico
Edizione 25ª
Organizzatore Federazione Internazionale Sci
Date dal 19 gennaio 2018
al 21 gennaio 2018
Luogo Germania (bandiera) Germania
Oberstdorf
Discipline Volo con gli sci
Impianto/i Trampolino Heini Klopfer HS235
Il trampolino Heini Klopfer
Cronologia della competizione

I Campionati mondiali di volo con gli sci 2018, venticinquesima edizione della manifestazione, si sono svolti dal 19 al 21 gennaio a Oberstdorf, in Germania, e hanno contemplato esclusivamente gare maschili. Sono stati assegnati due titoli, uno individuale e uno a squadre.

Risultati

Individuale

Pos. Atleta Nazione Punteggio
1 Daniel-André Tande Norvegia (bandiera) Norvegia 651,9
2 Kamil Stoch Polonia (bandiera) Polonia 638,6
3 Richard Freitag Germania (bandiera) Germania 627,6
4 Stefan Kraft Austria (bandiera) Austria 608,4
5 Andreas Stjernen Norvegia (bandiera) Norvegia 606,9
6 Peter Prevc Slovenia (bandiera) Slovenia 600,1
7 Andreas Wellinger Germania (bandiera) Germania 599,7
8 Johann André Forfang Norvegia (bandiera) Norvegia 599,2
9 Robert Johansson Norvegia (bandiera) Norvegia 599,0
10 Dawid Kubacki Polonia (bandiera) Polonia 589,8

Data: 20 gennaio
Ore: 16.00 (UTC+1)
Trampolino: Heini Klopfer HS235

Gara a squadre

Pos. Nazione Atleti Punteggio
1 Norvegia (bandiera) Norvegia Robert Johansson
Andreas Stjernen
Johann André Forfang
Daniel-André Tande
1662,2
2 Slovenia (bandiera) Slovenia Jernej Damjan
Anže Semenič
Domen Prevc
Peter Prevc
1615,8
3 Polonia (bandiera) Polonia Piotr Żyła
Stefan Hula
Dawid Kubacki
Kamil Stoch
1592,1
4 Germania (bandiera) Germania Andreas Wellinger
Stephan Leyhe
Markus Eisenbichler
Richard Freitag
1581,2
5 Austria (bandiera) Austria Clemens Aigner
Manuel Poppinger
Michael Hayböck
Stefan Kraft
1488,8
6 Svizzera (bandiera) Svizzera Andreas Schuler
Killian Peier
Gregor Deschwanden
Simon Ammann
1350,6
7 Russia (bandiera) Russia Aleksej Romašov
Michail Nazarov
Denis Kornilov
Dmitrij Vasil'ev
1283,2
8 Finlandia (bandiera) Finlandia Antti Aalto
Jarkko Määttä
Eetu Nousiainen
Janne Ahonen
1262,2

Data: 21 gennaio
Ore: 16.00 (UTC+1)
Trampolino: Heini Klopfer HS235

Medagliere per nazioni

Pos. Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Norvegia (bandiera) Norvegia 2 0 0 2
2 Polonia (bandiera) Polonia 0 1 1 2
3 Slovenia (bandiera) Slovenia 0 1 0 1
4 Germania (bandiera) Germania 0 0 1 1

Voci correlate

Collegamenti esterni