Al giorno d'oggi, Campionati mondiali di volo con gli sci 1986 è un argomento che ha acquisito grande importanza nella società odierna. Da anni Campionati mondiali di volo con gli sci 1986 è oggetto di dibattito, analisi e riflessione in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare. Tuttavia, negli ultimi tempi, l’interesse per Campionati mondiali di volo con gli sci 1986 è cresciuto in modo esponenziale, diventando un argomento molto rilevante nelle conversazioni pubbliche. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, per la sua influenza sullo sviluppo della tecnologia o per il suo ruolo nell'evoluzione del pensiero umano, Campionati mondiali di volo con gli sci 1986 è diventato un elemento fondamentale da tenere in considerazione nella società moderna. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Campionati mondiali di volo con gli sci 1986, analizzando la sua influenza, le sue implicazioni e la sua rilevanza nel mondo di oggi.
I Campionati mondiali di volo con gli sci 1986, nona edizione della manifestazione, si svolsero dal 7 al 9 marzo a Tauplitz, in Austria, e contemplarono esclusivamente la gara individuale maschile. Furono realizzate due serie di salti.
Posizione | Atleta | Nazione | Punti |
---|---|---|---|
1 | Andreas Felder | ![]() |
745,0 |
2 | Franz Neuländtner | ![]() |
730,5 |
3 | Matti Nykänen | ![]() |
698,5 |
4 | Ladislav Dluhoš | ![]() |
681,0 |
5 | Tuomo Ylipulli | ![]() |
680,5 |
6 | Thomas Klauser | ![]() |
674,5 |
Trampolino: Kulm
Posizione | Nazione | Oro | Argento | Bronzo | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
1 | 1 | 0 | 2 |
2 | ![]() |
0 | 0 | 1 | 1 |