Campionati mondiali di volo con gli sci 1973

Al giorno d'oggi, Campionati mondiali di volo con gli sci 1973 è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone in tutto il mondo. Fin dalla sua scoperta, Campionati mondiali di volo con gli sci 1973 ha suscitato grande interesse ed è stata oggetto di numerosi studi e indagini. Il suo impatto sulla società moderna è innegabile e la sua rilevanza continua a crescere nel tempo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito tutto ciò che riguarda Campionati mondiali di volo con gli sci 1973, dalle sue origini alle sue possibili implicazioni in futuro. Analizzeremo diverse prospettive e opinioni di esperti del settore, oltre a offrire informazioni pertinenti e aggiornate su Campionati mondiali di volo con gli sci 1973.

I Campionati mondiali di volo con gli sci 1973, seconda edizione della manifestazione, si svolsero dal 9 all'11 marzo a Oberstdorf, in Germania Ovest, e contemplarono esclusivamente la gara individuale maschile. Furono realizzate due serie di salti.

Risultati

Posizione Atleta Nazione Punti
1 Hans-Georg Aschenbach Germania Est (bandiera) Germania Est 418,5
2 Walter Steiner Svizzera (bandiera) Svizzera 418,0
3 Karel Kodejška Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 410,0
4 Dietrich Kampf Germania Est (bandiera) Germania Est 406,5
5 Rudolf Höhnl Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 394,0
6 Jurij Kalinin Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 393,0

Trampolino: Heini Klopfer

Medagliere per nazioni

Posizione Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1 Germania Est (bandiera) Germania Est 1 0 0 1
2 Svizzera (bandiera) Svizzera 0 1 0 1
3 Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia 0 0 1 1

Bibliografia

  • (DE) Jens Jahn, Egon Theiner, Enzyklopädie des Skispringens, Kassel, Agon-Sportverlag, 2004, ISBN 3-89784-099-5.

Collegamenti esterni