Branscombe Richmond

In questo articolo approfondiremo il tema Branscombe Richmond, una questione che ha suscitato interesse e dibattito negli ultimi tempi. Branscombe Richmond e le sue implicazioni nella nostra società sono stati discussi da diverse aree, quindi è fondamentale affrontare la questione in modo esaustivo e obiettivo. In questa direzione analizzeremo i diversi aspetti legati a Branscombe Richmond, esplorandone le origini, l'evoluzione e le ripercussioni nel contesto attuale. Allo stesso modo, ci fermeremo alle diverse prospettive che esistono attorno a Branscombe Richmond, considerando opinioni e argomentazioni di esperti del settore. In definitiva, l'obiettivo di questo articolo è quello di far luce su Branscombe Richmond e offrire una visione dettagliata ed equilibrata che consenta al lettore di comprendere appieno la questione e formarsi il proprio giudizio al riguardo.

Branscombre Richmond nel 2011

Branscombe Richmond (Los Angeles, 8 agosto 1955) è un attore e stuntman statunitense.

Biografia

Figlio di Leo C. Richmond, attore e stuntman originario di Tahiti (recitò con Marlon Brando ne Gli ammutinati del Bounty), ha origini francesi, tahitiane, inglesi, hawaiiane, spagnole e Aleuti.

Tra i suoi ruoli più importanti quello di Klingon nel film Star Trek III: Alla ricerca di Spock e il cacciatore di taglie Bobby Sixkiller nella serie televisiva Renegade.

È il portavoce nazionale della Indian Motorcycles; è anche cantante in un gruppo chiamato "The Renegade Posse".

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Branscombe Richmond è stato doppiato da:

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN168757076 · ISNI (EN0000 0000 0313 1285 · LCCN (ENno2011026691