Bestensee

In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante mondo di Bestensee, esplorandone le varie sfaccettature e la sua importanza oggi. Dalle sue origini fino alla sua rilevanza nella società moderna, Bestensee ha svolto un ruolo fondamentale in vari ambiti, influenzando la vita delle persone in modi diversi. In queste pagine ne esamineremo l'evoluzione nel tempo, ne analizzeremo le implicazioni nei diversi ambiti della vita quotidiana e rifletteremo sulla sua influenza nel mondo di oggi. Preparati a immergerti in un viaggio alla scoperta e alla conoscenza di Bestensee e scoprirai la rilevanza che ha nella nostra vita quotidiana.

Bestensee
comune
Bestensee – Stemma
Bestensee – Veduta
Bestensee – Veduta
Localizzazione
StatoGermania (bandiera) Germania
Land Brandeburgo
DistrettoNon presente
CircondarioDahme-Spreewald
Territorio
Coordinate52°14′02.5″N 13°37′50.5″E
Altitudine36 m s.l.m.
Superficie38,04 km²
Abitanti9 209[1] (31-12-2023)
Densità242,09 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale15741
Prefisso033763
Fuso orarioUTC+1
Codice Destatis12 0 61 020
TargaLDS, KW, LN e LC
Cartografia
Mappa di localizzazione: Germania
Bestensee
Bestensee
Bestensee – Mappa
Bestensee – Mappa
Localizzazione del comune di Bestensee nel circondario di Dahme-Spreewald
Sito istituzionale

Bestensee è un comune di 9 209 abitanti[1] del Brandeburgo, in Germania.

Appartiene al circondario di Dahme-Spreewald.

Storia

Nel 2003 venne aggregato al comune di Bestensee il soppresso comune di Pätz[2].

Geografia antropica

Suddivisioni amministrative

Il territorio comunale comprende 3 centri abitati (Ortsteil):

Società

Evoluzione demografica

Bestensee:
Sviluppo della popolazione dal 1875 entro gli attuali confini (2017)
[3].
Anno Abitanti
1875 751
1890 987
1910 1 786
1925 2 285
1933 2 929
1939 3 583
1946 4 231
1950 4 089
1964 4 113
1971 4 145
1981 4 215
Anno Abitanti
1985 4 494
1989 5 782
1990 5 755
1991 5 777
1992 6 216
1993 5 960
1994 5 978
1995 5 978
1996 5 939
1997 5 990
Anno Abitanti
1998 6 139
1999 6 238
2000 6 319
2001 6 301
2002 6 313
2003 6 290
2004 6 534
2005 6 669
2006 6 601
2007 6 666
Anno Abitanti
2008 6 651
2009 6 672
2010 6 732
2011 6 597
2012 6 740
2013 6 860
2014 7 125
2015 7 367
2016 7 503
2017 7 785
Anno Abitanti
2018 7 850
2019 8 002
2020 8 344

Fonti dei dati sono nel dettaglio nelle Wikimedia Commons.[4].

Amministrazione

Gemellaggi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN143759980 · GND (DE2123502-8