Berry-au-Bac

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Berry-au-Bac e il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Berry-au-Bac è stato oggetto di studio e interesse da parte di accademici, ricercatori e appassionati di diverse discipline. Questo articolo si propone di analizzare l'influenza di Berry-au-Bac su vari aspetti della nostra vita quotidiana, nonché il suo ruolo nel plasmare la nostra cultura, valori e credenze. Attraverso un approccio interdisciplinare, esploreremo le molteplici sfaccettature di Berry-au-Bac, facendo luce sulla sua importanza e significato nel contesto contemporaneo.

Berry-au-Bac
comune
Berry-au-Bac – Stemma
Berry-au-Bac – Veduta
Berry-au-Bac – Veduta
Localizzazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
RegioneAlta Francia
Dipartimento Aisne
ArrondissementLaon
CantoneGuignicourt
Territorio
Coordinate49°24′N 3°54′E
Altitudine50 e 91 m s.l.m.
Superficie8,08 km²
Abitanti566[1] (2009)
Densità70,05 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale02190
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE02073
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Berry-au-Bac
Berry-au-Bac
Sito istituzionale

Berry-au-Bac è un comune francese di 566 abitanti situato nel dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia.

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti

Storia

Durante la prima guerra mondiale la "quota 108" fu sulla linea di combattimento dal 1914 al 1917, e nota in particolare per i combattimenti di trincea e le esplosioni di mine.

Nel 1917, fu a Berry-au-Bac che ebbe luogo la prima offensiva blindata della storia militare francese (Il primo attacco di carri della storia ebbe luogo nella battaglia della Somme il 15 settembre 1916, con dei carri d'assalto britannici Mark I[2].)

132 carri Schneider CA1 furono condotti per la grande offensiva del Chemin des Dames il 16 aprile 1917[3]. Il loro utilizzo non fu molto vantaggioso, le unità di fanteria non avendo potuto seguire il loro avanzare[4].

Sui 132 carri impiegati, 57 furono distrutti dai tedeschi, 56 portati via dal fronte (44 in panne nelle linee francesi).

Le perdite francesi furono: 16 ufficiali caduti, 17 feriti; 12 sottufficiali caduti, 16 feriti; 43 tra brigadieri e cannonieri caduti, 76 feriti.

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN240145857878423020111 · GND (DE4403194-4 · BNF (FRcb16601319h (data)