Arrigo Equini

Nel mondo di oggi, Arrigo Equini rimane un argomento di grande interesse e dibattito. L'importanza di Arrigo Equini è stata riconosciuta nel corso della storia e il suo impatto si riflette in tutti gli ambiti della vita. A partire da Arrigo Equini è stato un argomento di grande interesse per la società in generale, generando discussioni e riflessioni in diversi ambiti. Che sia a livello personale, sociale, politico o economico, Arrigo Equini continua ad essere una questione rilevante che ci invita a riflettere e ad analizzare la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci relativi a Arrigo Equini, con l'obiettivo di comprenderne meglio la portata e l'impatto sulla società odierna.

Arrigo Equini (...) è uno scenografo italiano.

Biografia

In 35 anni di carriera cinematografica Arrigo Equini ha partecipato a 76 film come scenografo o arredatore. Ha collaborato in nove film diretti da Giorgio Ferroni e, durante gli anni 1964-1965, in quattro film di Umberto Lenzi. Ha anche partecipato a molte produzioni di registi statunitensi (Melvin Frank, Phil Karlson, Joseph Losey, Melville Shavelson), greci (Michael Cacoyannis, George Pan Cosmatos), francesi (Yves Boisset, Pierre Chenal) , britannici (Ken Annakin), spagnoli (Mario Camus) e russi (Viktor Tourjansky).

Filmografia

Collegamenti esterni