Arcipelago toscano

Nel mondo di oggi, Arcipelago toscano è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza nel campo professionale o per la sua influenza sulla cultura popolare, Arcipelago toscano si è posizionato oggi come un punto di riferimento fondamentale. Con il passare del tempo, l'importanza di Arcipelago toscano continua a crescere, rendendo indispensabile un'analisi dettagliata delle sue varie sfaccettature e della sua rilevanza nei diversi contesti. In questo articolo esploreremo a fondo il significato e le implicazioni di Arcipelago toscano, nonché il suo impatto su diversi aspetti della vita contemporanea.

Arcipelago toscano
L'arcipelago toscano
Geografia fisica
Coordinate42°45′N 10°18′E
Superficie295 km²
Numero isole12
Isole principali7
Altitudine massimaMonte Capanne 1.018 m s.l.m.
Geografia politica
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Toscana
Province  Livorno,   Grosseto
ComuniLivorno, Capraia Isola, Portoferraio, Rio, Porto Azzurro, Capoliveri, Campo nell'Elba, Marciana, Marciana Marina, Grosseto, Isola del Giglio
Centro principalePortoferraio (12 136)
Porti principaliPortoferraio, Capraia Isola, Isola del Giglio
Demografia
Abitanti31.875 (2007)
Densità108 ab./km²
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Arcipelago toscano
Arcipelago toscano
voci di isole d'Italia presenti su Wikipedia

L'arcipelago toscano è un arcipelago del Mar Mediterraneo occidentale, formato da un gruppo di sette isole maggiori, di cui la più grande è l'isola d'Elba, più alcune minori, secche e scogli situati tra la terraferma toscana e la Corsica. È bagnato da quattro mari: il mar Ligure a nord dell'isola d'Elba, il canale di Corsica a ovest delle coste elbane, il canale di Piombino a est e il mar Tirreno a sud. Canale di Corsica e Canale di Piombino possono essere considerati come canali naturali di collegamento tra il mar Ligure e il mar Tirreno, rispettivamente a ovest e a est dell'isola d'Elba.

Conformazione

Le isole maggiori sono:

Isola km² Popolazione
isola d'Elba 224 32043
isola del Giglio 21 1439
isola di Capraia 19 410
isola di Montecristo 13 2
isola di Pianosa 10 10
isola di Giannutri 3 13
isola di Gorgona 2,23 147
Totale: 292 km² 34054

Le isole minori sono:

Le secche e gli scogli affioranti sono:

Gli isolotti e gli scogli affioranti presso le isole sono:

Galleria d'immagini

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN236359453 · GND (DE4060487-1 · BNF (FRcb12130149v (data) · J9U (ENHE987007553726605171