Alan Rubin

Nel mondo di Alan Rubin gli aspetti e gli approcci da affrontare sono infiniti. Sia nella vita di tutti i giorni, sul posto di lavoro o nella società in generale, Alan Rubin ha un impatto significativo sulle nostre vite. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Alan Rubin è stato oggetto di studio, dibattito e riflessione. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su Alan Rubin, analizzandone l'importanza, le implicazioni e l'influenza in vari contesti. Attraverso un approccio globale e multidisciplinare, faremo luce su questo argomento per favorire una comprensione più completa e arricchente di Alan Rubin.

Alan Rubin
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereBlues rock
Country rock
Strumentotromba
GruppiThe Blues Brothers

Alan Rubin, noto anche con lo pseudonimo di Mr. Fabulous (New York, 11 febbraio 1943New York, 8 giugno 2011), è stato un trombettista statunitense, suonatore anche di flicorno.

Biografia

Rubin si è laureato alla Juilliard School di New York. Era un membro della Saturday Night Live Band, con la quale suonò alla cerimonia di chiusura dei Giochi olimpici del 1996. Come membro della Blues Brothers Band, ha impersonato "Mr. Fabulous" nel film The Blues Brothers e nel sequel del 1998 ed era membro del gruppo in tournée.

Rubin ha suonato con molti artisti come Frank Sinatra, Frank Zappa, Duke Ellington, Blood, Sweat & Tears, Eumir Deodato, Sting, Aerosmith, The Rolling Stones, Paul Simon, James Taylor, Frankie Valli, Eric Clapton, Billy Joel, B.B. King, Miles Davis, Yōko Ono, Peggy Lee, Aretha Franklin, James Brown e Dr. John. Ha anche contribuito, sempre suonando la tromba, insieme a Daniele Moretto, ad eseguire la sigla del rotocalco televisivo di Canale 5 Verissimo in uso dal 13 settembre 1999 al 23 dicembre 2005 (all'epoca il programma era del TG5 e quotidiano, condotto da Cristina Parodi, sostituita nell'estate 2001 da Rosa Teruzzi e dal 10 settembre al 26 ottobre dello stesso anno da Benedetta Corbi, la quale ha affiancato Giuseppe Brindisi nella prima parte della stagione 2005-2006).

Morte

Alan Rubin morì di cancro ai polmoni l'8 giugno 2011 al Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di Manhattan.

Discografia

Blues Brothers

Studio & live

Raccolte

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN44494442 · ISNI (EN0000 0000 3588 7984 · Europeana agent/base/64923 · LCCN (ENn94121359 · BNF (FRcb13989889r (data) · J9U (ENHE987007430391205171